Dazi Usa, Cina ferma export terre rare: le conseguenze della 'ritorsione' contro Trump

Dazi Usa, Cina ferma export terre rare: le conseguenze della 'ritorsione' contro Trump
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ECONOMIA

La Cina ferma l'export di diverse terre rare. Pechino, secondo quanto scrive il New York Times, ha sospeso le esportazioni di minerali critici e magneti, essenziali per la fabbricazione di auto così come di droni, robot e missili, minacciando lo stop alle forniture di componenti cruciali per case automobilistiche, industria aerospaziale, bellica e dei semiconduttori. Il New York Times riferisce di spedizioni ferme in vari porti cinesi in attesa di nuove normative. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre testate

La Cina ha sospeso le esportazioni di sette metalli delle terre rare e dei relativi magneti, interrompendo le forniture globali di materiali essenziali per settori chiave come automotive, aerospazio, semiconduttori e difesa. (DDay.it)

Cosa fa l’Australia per sfidare la Cina sulle terre rare La decisione della Cina di limitare il commercio di alcune terre rare in risposta ai dazi imposti da Donald Trump potrebbe rappresentare un’occasione per l’Australia. (Startmag)

Chi cederà per primo? &Egrav… Le due più grandi economie del mondo, Stati Uniti e Cina, sono in rotta di collisione: integrate in modo quasi simbiotico negli ultimi vent’anni, ora il muro di dazi rischia di separarle. (HuffPost Italia)

Dazi Usa, Cina ferma export terre rare

Dazi e terre rare, o materiali che magari non lo sono, ma restano fondamentali. E, soprattutto, si trovano nel posto sbagliato. Se il fondatore di Tesla Elon Musk sembra sempre più lontano dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avrà i suoi buoni motivi, per quanto il tycoon abbia fatto un momentaneo passo indietro. (Wired)

Il 4 aprile, Pechino ha ordinato restrizioni all’esportazione di sei metalli pesanti delle terre rare, che vengono raffinati interamente in Cina, nonché di magneti in terre rare, il 90% dei quali è prodotto dal Dragone: le relative spedizioni all’estero possono avvenire solo con apposite licenze speciali. (RSI Radiotelevisione svizzera)

(Adnkronos) – La Cina ha sospeso le esportazioni di minerali critici e magneti, essenziali per la fabbricazione di auto così come di droni, robot e missili, minacciando lo stop alle forniture di componenti cruciali per case automobilistiche, industria aerospaziale, bellica e dei semiconduttori (Cremonaoggi)