Ecco perché Donald Trump non teme i tonfi in Borsa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chi continua a dipingere un Donald Trump terrorizzato dalla reazione dei mercati, sperando che solo la rabbia di aziende e investitori possa portarlo a più miti consigli se ne dovrà fare una ragione. Come ha già detto e fatto capire più volte, il presidente Usa ha messo in conto che la sua rivoluzione per creare in America una nuova “età dell’oro” («siamo in un periodo di transizione rispetto al disastro economico lasciato da Biden», ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt) possa creare temporanee turbolenze. (Liberoquotidiano.it)
Su altre testate
Oppure il -10% del Nasdaq rispetto al massimo storico di dicembre 2024. Possono essere i 1.000 miliardi di capitalizzazione bruciati da Tesla lunedì il simbolo della fuga dalla borsa di New York. (Milano Finanza)
Seduta cauta per i listini europei. A pesare sul sentiment sono ancora i continui cambi di rotta dell'Amministrazione Trump sui dazi e le tensioni geopolitiche. Ferragamo (LA STAMPA Finanza)
Milano guadagna l’1%. La borsa di Londra è in rialzo dello 0,5%, Francoforte sale dell’1,5%, Parigi dell’1%. (Il Fatto Quotidiano)

La vittoria del presidente Donald Trump alle elezioni dello scorso anno ha inizialmente spinto gli investitori globali a puntare sulle azioni statunitensi. Ma a causa dei dazi che hanno scatenato i timori di una recessione negli Stati Uniti e delle vendite che hanno colpito i titoli tecnologici, l’equity del Vecchio continente sta sovraperformando quello Usa da inizio anno. (Morningstar)
Tecnologiche, Nucleo PEF – Milano, Compagnia di Treviglio e Squadra Reati Informatici della Procura) – è in corso di notificazione l’avviso di conclusione delle indagini per 12 indagati (in concorso con altre 3 persone per le quali la rispettiva posizione era già stata definita con patteggiamento) per il reato di frode informatica di cui agli artt. (La Torre Oggi)
A Piazza Affari pesano le auto con Iveco che cede il 4% e Stellantis il 2,8%. Gira in positivo Generali (+0,5%), dopo un avvio fiacco nel giorno dei conti. (Tiscali Notizie)