Athletic Bilbao-Roma di Europa League 3-1: giallorossi eliminati, espulso Hummels all'11'

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Roma saluta l'Europa League nella bolgia del San Mames, dove l'Athletic rifila tre gol ai giallorossi, capovolgendo così il risultato dell'andata. L'episodio che decide il doppio confronto è il cartellino rosso ai danni di Hummels, espulso dopo appena 11': il tedesco commette un errore grave perdendo palla a centrocampo e, nel tentativo di rimediare, ferma fallosamente Sannadi. L'arbitro Turpin non ha dubbi e lo punisce in quanto fallo da ultimo uomo, ma la decisione appare davvero molto dubbia (azione a 50 metri dalla porta). (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altri media
Hummels si guarda intorno. Può lanciare lungo, può passare indietro a Svilar. (Repubblica Roma)
"Gli ho dato il mio biglietto da visita - ha spiegato l'allenatore della Roma a Sky Sport -, siamo talmente amici e avevo perso il suo numero di telefono. Gli ho detto che avevo bisogno di parlargli. (Sky Sport)
La Roma, eliminata in Europa League, deve ora affrontare i problemi legati al fair play finanziario, rischiando di superare i limiti imposti dalle normative. Con solo 20,1 milioni incassati, i giallorossi devono puntare alla qualificazione in Champions League attraverso il campionato per assicurare un futuro finanziario più stabile. (Diretta)

Ranieri mi è sembrato appagato di aver raggiunto questo obiettivo, contro un Bilbao forte fisicamente ma molto prevedibile. L'ex calciatore Fabrizio Romondini, a TMW Radio, ha parlato dell'eliminazione della Roma dall'Europa League: "Non ho visto la voglia di combattere, come ho visto negli altri. (Tutto Juve)
Svilar 7 - Tiene a lungo in piedi la Roma con le sue parate, alcune tutt’altro che facili oltre a farsi rispettare sui tanti cross che piovono nella sua area dalle due fasce laterali. Sui gol non può davvero nulla. (TUTTO mercato WEB)
Il cuore non basta. I giallorossi si sono ritrovati in 10 contro 11 dopo appena dodici minuti: Hummels regala il pallone a Sannadi, poi lo stende (nella foto) a 50 metri dalla porta e con Mancini al suo fianco. (ForzaRoma.info)