Aumento dei premi auto nel 2024: cresce la pressione dell'inflazione sul mercato assicurativo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Facebook WhatsApp Twitter Nel 2024, il settore dell’assicurazione auto ha subito un significativo incremento dei premi. L’ANIA, l’Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici, ha riportato un aumento del 6,5% per i premi del ramo RC auto. Questa crescita è il riflesso di un contesto economico complesso, caratterizzato da una pressione inflazionistica che ha impattato in modo diretto sui costi associati ai sinistri e alla gestione dei rischi. (Gaeta.it)
Su altri media
Nel 2024 i premi del ramo rc auto sono aumentati del 6,5%. Ania: premi crescono del 6,5% nel 2024, pesa inflazione – (BaraondaNews)
La raccolta premi del settore assicurativo italiano ha registrato una crescita rispetto al 2023, sia nei rami danni (+7,9%) ma soprattutto in quelli vita (+19,9%) nel 2024. (business24tv.it)
La situazione sull’assicurazione auto in Italia è tracciata dall’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) nel Quaderno numero 33 dedicato all’analisi delle dinamiche dei premi RC Auto 2021-2024. (Moveo)

Tra gennaio 2021 e luglio 2024 i prezzi delle assicurazioni Rc Auto in Italia sono aumentati in media del 12,6%, secondo i dati del Quaderno Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Nello stesso periodo, il premio medio nominale è diminuito del 25,3%, mentre in termini reali la riduzione è stata del 29,7%. (METEO.IT)
Pubblicato l’andamento delle dinamiche dei premi RC auto dell’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, relativo al periodo 2021-2024. Dalla pubblicazione emerge che da fine 2022 il mercato italiano è stato caratterizzato da un aumento dei premi medi, sia pure inferiori ad altri Paesi UE. (Cittadinanzattiva)
ROMA (ITALPRESS) – I prezzi dei premi per le assicurazioni Rc auto sono aumentati in media del 12% tra gennaio 2021 e luglio 2024. E’ quanto emerge dal Quaderno Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, nel quale si sottolinea che il dato è legato all’impennata dell’inflazione. (OglioPoNews)