Blackrock lascia l’alleanza pro-clima
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L fondo di investimenti più grande del mondo, l’americano BlackRock – 11.475 miliardi di dollari di asset – ha abbandonato l’alleanza dei gestori finanziari per le zero emissioni, la Nzam (Net Zero Asset Managers Initiative), un organismo dove i partecipanti si impegnano a tagliare o eliminare del tutto i loro investimenti sulle fonti fossili. A novembre una decina di stati conservatori Usa ha avviato cause legali contro fondi e banche che aderivano ad alleanze per la decarbonizzazione (il manifesto)
Ne parlano anche altri media
Roma, 10 gen. Il gigante Usa ha infatti inviato una comunicazione agli investitori istituzionali sull’abbandono della Net Zero Asset Managers, un gruppo di società, riporta il Financial Times, che afferma di perseguire l’obiettivo di emissioni serra nette a zero per il 2050 o prima. (Agenzia askanews)
Nel fine settimana BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, ha inviato una comunicazione agli investitori istituzionali per annunciare l’abbandono della Net Zero Asset Managers, un gruppo di società con l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050 o prima. (Energia Oltre)
In Blackrock hanno sempre avuto il naso fino per gli affari, non per niente si parla del più grande gestore di patrimoni al mondo dall'alto dei suoi 11.475 miliardi di dollari di asset (+26% nel 2024). (il Giornale)
via depositphotos.com Troppa confusione attorno alle scelte di BlackRock sulle questioni ESG. E troppo insistente e insidioso l’assalto (politico, ma anche giudiziario) di buona parte della politica americana a chi si è schierato sul fronte della finanza sostenibile. (Rinnovabili)
Dopo gli addii di colossi quali JpMorgan, Citi e Bank of America, è la volta di BlackRock. La lotta al cambiamento climatico perde un altro importante sostenitore. (WIRED Italia)
Ci concentriamo sulla sostenibilità non perché siamo ecologisti, ma perché siamo capitalisti e siamo legati da un rapporto fiduciario verso i nostri clienti: così, nel gennaio 2022, il Ceo di BlackRock Larry Fink commentò l'attenzione del maggior asset manager del mondo per la transizione green e l'economia della sostenibilità nella tradizionale lettera di inizio anno agli investitori, emblematicamente denominata The (Inside Over)