Stellantis, il 2024 "anno nero" per la produzione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero di Stellantis. I dati della produzione si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, segnano un forte dato negativo rispetto all’anno precedente, con una quantità tra autovetture e furgoni commerciali di 475.090 unità (-36,8%) contro le 751,384 del 2024. Per la prima volta tutti gli stabilimenti sono in negativo, gli autoveicoli con perdite maggiori rispetto ai veicoli commerciali. (SanSalvo.net)
Ne parlano anche altre testate
Poco più di venticinquemila vetture prodotte a fronte delle quasi cinquantamila dell'anno precedente: nel 2024 lo stabilimento Stellantis ha dimezzato la produzione. Il calo è stato del 45%, il peggiore nella storia dello stabilimento. (ilmessaggero.it)
L’Abruzzo tiene e siamo proiettati per fare crescere i dati economici complessivi, ma occorre un grande cambiamento culturale e tecnologico. Con i cambiamenti in corso non era possibile attendersi numeri positivi nel comparto dell’Automotive. (AbruzzoLive)
Secondo le loro previsioni, se questo tasso di diminuzione continua, gli stabilimenti dell’azienda potrebbero essere chiusi in pochi anni. Stellantis sta riducendo progressivamente la produzione di veicoli in Italia, con dati che preoccupano seriamente i sindacalisti della FIM-CISL. (ClubAlfa.it)
Per la prima volta tutti gli stabilimenti sono in negativo, gli autoveicoli con perdite maggiori rispetto ai veicoli commerciali. I dati della produzione si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, segnano un forte dato negativo rispetto all’anno precedente, con una quantità tra autovetture e furgoni commerciali di 475.090 unità (-36,8%) contro le 751,384 del 2024. (Il Nuovo Online)