La storia del San Marino Song Contest e la vittoria di Gabry Ponte di quest’anno

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il San Marino Song Contest è la manifestazione musicale attraverso la quale la Repubblica di San Marino seleziona il proprio rappresentante per l’Eurovision Song Contest. La competizione ha subito diverse evoluzioni nel corso degli anni, culminando nell’edizione attuale che presenta significative novità. Evoluzione Storica San Marino ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2008 con il gruppo Miodio e la canzone “Complice”. (Radio Kiss Kiss)
La notizia riportata su altri media
Al di là della classifica, la manifestazione ha permesso a Voli di mostrare il suo talento: la sua canzone, ispirata alla struggente vicenda di Yasmine, bambina della Sierra Leone sopravvissuta a un naufragio al largo di Lampedusa, è stata molto apprezzata da pubblico e critica. (Il Cittadino)
La quarta edizione del concorso musicale organizzato da Segreteria di Stato per il Turismo, San Marino RTV e Media Evolution per selezionare l'artista che difender i colori sammarinesi ad Eurovision... (Virgilio)

La sua performance ha scatenato l'entusiasmo dei presenti, facendo vibrare le pareti del teatro e creando un'atmosfera elettrica. San Marino è stato teatro di una serata indimenticabile durante il San Marino Song Contest 2025. (ilmessaggero.it)
La strada per Basilea si percorre ballando, a ritmo di quel ritornello contagiosissimo che Gabry Ponte ha piantato in testa all’intero Paese durante Sanremo e con cui ora punta a travolgere l’Eurovision Song Contest. (Corriere della Sera)