Capello duro con Guardiola: "La sua arroganza gli è costata diverse Champions. Solo nel 2022-23 non ha tentato nulla di strano"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella lunga intervista concessa a El Mundo, Fabio Capello non ha risparmiato aspre critiche a Pep Guardiola, pur riconoscendo il fatto che il capalano appartiene a quella categoria di allenatori d'élite che hanno rivoluzionato il calcio nell'era moderna al pari di Johan Cruijff e Arrigo Sacchi: "Sai cosa non mi piace di lui? La sua arroganza - ha spiegato Don Fabio -. La Champions League vinta con il City (a Istanbul nella finale contro l'Inter, ndr) è stata l'unica in cui non ha tentato nulla di strano nelle partite decisive. (Fcinternews.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Gianluigi Donnarumma è stato protagonista del successo del PSG in casa del Liverpool: il club parigino si è imposto nettamente tra andata e ritorno e con un 2-5 totale è passato ai quarti di finale di Champions League (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Il 78enne ex allenatore, oggi stimato opinionista sportivo, ha spiegato cosa pensa realmente del catalano, ultimamente ridimensionato dai pessimi risultati in Premier e in Champions. Fabio Capello non ha molta considerazione di Pep Guardiola e ha espresso il proprio pensiero sul tecnico oggi al Manchester City senza veli. (Fanpage.it)
Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Senza dubbio, le parole di Venditti calzano a pennello con la rivoluzione societaria della Juventus. Da mesi in società si sta lavorando ad una riorganizzazione, e il nome di un ex è sempre più presente nelle discussioni. (SpazioJ)

Fabio Capello non le ha mandate a dire a Pep Guardiola, riservandogli critiche al vetriolo durante un’intervista a El Mundo. (SNAI Sportnews)
L'ex tecnico di Milan, Juve e Real, ha concesso un'intervista al quotidiano spagnolo El Mundo, ripercorrendo alcuni momenti della propria carriera, premettendo che nonostante il pensionamento (nel 2018) non possa immaginare di dedicarsi a qualcosa che non sia il calcio. (Tuttosport)
In finale di Coppa del Mondo 2006, Italia-Francia, c'erano nove giocatori della Juventus. L'ex tecnico di Milan, Juve e Real, ha concesso un'intervista al quotidiano spagnolo El Mundo, ripercorrendo alcuni momenti della propria carriera, premettendo che nonostante il pensionamento (nel 2018) non possa immaginare di dedicarsi a qualcosa che non sia il calcio. (Tuttosport)