Guerra India-Pakistan, 70 anni di tensioni nel Kashmir: le origini del conflitto, lo spettro guerra nucleare e il ruolo della Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'India ha lanciato nella scorsa notte una serie di attacchi missilistici nella regione del Kashmir, al confine con il Pakistan, causando la morte di almeno 34 persone (26 pakistani e 8 indiani). L'offensiva giunge dopo l'attacco terroristico nel Kashmir indiano del 22 aprile scorso, rivendicato da Fronte della Resistenza. Il timore è che la regione (amministrato in parte dagli indiani e in parte dai pakistani) diventi teatro di una guerra nucleare tra India e Pakistan, due Paesi entrambi dotati di armi nucleari (Il Messaggero)
Ne parlano anche altre fonti
L’offensiva militare del 7 maggio segna un’evoluzione nel ricorso all’uso della forza da parte dell’esercito indiano, non nuovo a attacchi oltre il confine pachistano, ma che ora dispone di tutti gli elementi per potersi dire soddisfatto e chiudere le ostilità. (Il Manifesto)
Esortiamo entrambe le parti a dar prova di moderazione e ad adottare misure immediate per favorire la de-escalation. L'Alta Rappresentante lo ha sottolineato nei suoi recenti colloqui con le controparti indiana e pakistana. (Il Messaggero)
Sono state colpite principalmente tre aree: Muzaffarabad e Kotli, nel Kashmir amministrato dal Pakistan, e Bahawalpur nella provincia pakistana del Punjab. (ISPI)
Nelle parole e nell'invito alla moderazione del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres c'è lo stato d'animo con cui la comunità internazionale si sta muovendo nel provare ad arginare l'incendio. (HuffPost Italia)
In missione nei due Paesi da cui proviene la maggior parte dei migranti che sbarcano in Italia per firmare accordi che favoriscano i rimpatri degli irregolari e la collaborazione nel bloccare le partenze organizzate dai trafficanti in cambio di quote di ingressi regolari per lavoro, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi si trovava in Pakis… (la Repubblica)
“Giustizia è stata fatta”. (Il Fatto Quotidiano)