Emissioni 2025 - Renault: "Lo strumento del pooling indebolisce l'industria europea"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La posizione di de Meo. La dichiarazione della società di Boulogne-Billancourt, in risposta a una domanda della Reuters, non deve stupire. L'amministratore delegato della Renault, Luca de Meo, è stato sempre molto chiaro nella sua veste di presidente dell'Acea, l'associazione europea dei costruttoi: le attuali normative per la riduzione delle emissioni del settore automobilistico rischiano di indebolire la competitività dell'intera industria, distogliendo risorse destinate agli piani di elettrificazione per convogliarle verso produttori non europei. (Quattroruote)
Su altre fonti
La soluzione per aggirare il problema e le relative multe miliardarie - quantificate in 15 miliardi di euro nel 2025 - si chiama «pooling»: esso consente alle case automobilistiche di unire virtualmente le proprie flotte di veicoli venduti in modo che quelle più inquinanti facciano media con quelle più green. (La Stampa)
Ha detto il ministro delle Imprese al question time al Senato (Milano Finanza)
Stellantis, Toyota e altri big si mettono in fila per staccare l’assegno, alimentando un paradosso che arricchisce i concorrenti americani e affossa l’industria europea. Un affare geniale, per il “Divino”. (Autoappassionati.it)
Ovviamente a vantaggio economico del venditore americano, Tesla, per bisogno del costruttore che vende in Europa, appunto Stellantis e Toyota nomi più “pesanti” tra quelli che circolano. Altrimenti, senza questo “gruppo di compensazione” dove chi vende con modelli con troppe emissioni tampona, potrebbero scattare per alcuni le multe dell’Unione Europea. (missionline)
Per bilanciare la situazione, in Europa le case automobilistiche possono unirsi in pool. (Tom's Hardware Italia)
Il primo strumento per evitare le sanzioni previste dalle norme europee, per chi non rientrerà al di sotto dei 94 g/km di emissioni medie di CO2 con la propria flotta di nuove auto vendute nel 2025, è stato esercitato. (Auto.it)