Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia, 1.284 esuberi

Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia, 1.284 esuberi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 INTERNO

In serata, al tavolo del ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato siglato l’accordo quadro fra Beko Europe, Governo, Regioni e parti sociali sul piano di trasformazione industriale per l'Italia dei siti della multinazionale che un tempo erano di Merloni e Whirlpool. Un’intesa che segue l’approvazione da parte dell’88% delle assemblee dei lavoratori e che, come sottolineato dall’azienda, “punta a garantire la sostenibilità e la competitività degli stabilimenti nel lungo periodo”, attraverso una riorganizzazione complessiva e investimenti per 300 milioni di euro. (Sky TG24)

Se ne è parlato anche su altri media

Il presidente Eugenio Giani questa mattina a colloquio con i giornalisti a Palazzo Strozzi Sacrati, a margine degli Stati generali dell’informazione, torna sull’intesa firmata al Mimit sul futuro degli stabilimenti Beko in Italia, tra cui quello di Siena che coinvolge il destino dei 299 lavoratori addetti. (Toscana Notizie)

ROMA. Tutti gli stabilimenti Beko in Italia, inclusi quelli nelle Marche, saranno salvaguardati. L’intesa, siglata oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stata annunciata dal Sottosegretario all’Economia e Finanze Lucia Albano, che ha preso parte alla firma in via Veneto. (La Nuova Riviera)

Firmato al Mimit l’accordo fra le organizzazioni sindacali e Beko Europe per la chiusura della vertenza aperta nel novembre scorso, quando il ramo continentale della multinazionale degli elettrodomestici, di proprietà al 75% del gruppo turco Arçelik e per il restante 25% di Whirlpool, aveva annunciato 1.935 licenziamenti, la chiusura di diverse linee di produzione negli stabilimenti italiani, e lo stop definitivo alla fabbrica di Siena e a quella marchigiana di Comunanza. (il manifesto)

ACCORDO BEKO, GHERGO: "FABRIANO PAGA IL PREZZO PIU’ ALTO"

L’azienda e i sindacati la scorsa settimana hanno raggiunto proprio al Mimit un accordo quadro per tutti i siti italiani che ha avuto il via libera da parte dell’88% dei lavoratori. Alla firma definitiva dell’accordo al Mimit erano presenti i vertici della multinazionale, i sindacati, gli enti locali, il sottosegretario Fausta Bergamotto e il ministro Adolfo Urso. (Il Sole 24 ORE)

Vertenza Beko, una situazione che riguarda anche le Marche con gli stabilimenti di Fabriano (Ancona) e Comunanza (Ascoli Piceno). Oggi pomeriggio c’è stata la firma del protocollo d’intesa nella sede del Ministero del Made in Italy con l’azienda, le parti sindacali e regionali dei territori italiani coinvolti. (lapresse.it)

Fabriano – Vertenza Beko. La prea si posizione della sindaca, Daniela Ghergo, dopo l’accordo raggiunto oggi al Ministero. Di Daniela Ghergo (radiogold.tv)