Atto dovuto? No, quella di Lo Voi è stata una scelta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Dubbio INTERNO

Il dibattito suscitato dall’indagine sui vertici del Governo italiano mi ha fatto tornare alla mente una celebre frase di Anatole France: il diritto è la più efficace scuola della fantasia. Mai poeta ha interpretato la natura così liberamente come un giurista la realtà. Abbiamo sentito voci autorevoli discettare di Corte penale internazionale, di estradizione, di notizie di reato, di atti più o meno dovuti da parte del Procuratore di Roma, della specificità delle indagini per i reati ministeriali, un fantasioso guazzabuglio in salsa giuridica che sembra prescindere dai dati normativi. (Il Dubbio)

La notizia riportata su altri giornali

Lo riferisce l'Ansa spiegando che sarebbe stato aperto un fascicolo a modello 45. (Today.it)

Il fascicolo si inserisce nel procedimento aperto contro alcuni membri del governo, incluso il presidente del Consiglio, a fronte dell'esposto presentato da Li Gotti per il caso Almasri. (il Giornale)

Il caso di Majd Almasri si allarga e si complica, coinvolgendo nuovi attori e aprendo nuovi scenari giudiziari. Quest’ultimo aveva presentato l’esposto che ha portato all’iscrizione della premier G… (Repubblica Roma)

La Procura di Perugia avrebbe aperto un fascicolo senza ipotesi di reato o indagati, ovvero a modello 45, dopo avere ricevuto l'esposto dell'avvocato Luigi Mele nei confronti del Procuratore di Roma Francesco Lo Voi e dell'avvocato Luigi Li Gotti nell'ambito della vicenda Almasri. (Sky Tg24 )

L’esposto era stato poi inviato alla Procura di Perugia competente a occuparsi di tutti i procedimenti che riguardano i magistrati romani. (Il Sole 24 ORE)

A mia memoria non s’era ancora da noi dato il caso della contemporanea e fulminea iscrizione nel registro delle notizie di reato del Presidente del Consiglio dei ministri, di due altri ministri e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, vale a dire di quello che è, dopo il Capo del governo, il principale esponente dell’Esecutivo. (ROMA on line)