Mattarella operato per l'impianto di un pacemaker, notte tranquilla e condizioni stabili





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato sottoposto a un intervento programmato di impianto di pacemaker nella serata di martedì, come confermato da un comunicato del Quirinale. L’operazione, eseguita alle 20.00 all’ospedale Santo Spirito di Roma, si è conclusa senza complicazioni, e il capo dello Stato ha trascorso la notte nel reparto di cardiologia in condizioni cliniche stabili, essendo del tutto asintomatico.
Nonostante il ricovero, Mattarella ha mantenuto le sue abitudini, come leggere i giornali sull’iPad questa mattina, segno di una ripresa già avviata. L’intervento, come precisato dalla presidenza, era stato pianificato in anticipo e svolto solo dopo che il presidente aveva portato a termine tutti gli impegni istituzionali previsti per la giornata, compreso un incontro al Quirinale nel tardo pomeriggio.
Il pacemaker, dispositivo medico utilizzato per regolare eventuali anomalie del ritmo cardiaco, è spesso impiegato in caso di aritmie, che possono manifestarsi con battiti troppo accelerati, rallentati o irregolari. La procedura, ormai comune, comporta tempi di recupero brevi, fattore che lascia presumere un ritorno alla normalità in tempi rapidi per il presidente.