Sospetto caso di colera a Brescia, paziente in terapia intensiva: ricostruiti i suoi contatti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

È arrivato a Brescia nella giornata di mercoledì 29. Poche ore dopo essere atterrato dalla Nigeria è stato ricoverato con dolori lancinanti alla clinica Poliambulanza, dove, a distanza di due giorni, si trova ancora in prognosi riservata, sorvegliato 24 ore su 24 nel reparto di Rianimazione. I medici sospettano abbia contratto il colera. L’ipotesi, in attesa dell’esito degli esami cui è stato sot… (La Repubblica)

Su altre testate

Il prossimo anno scolastico riserverà una novità nel panorama dell’offerta didattica provinciale poiché grazie al lavoro congiunto del Dirigente Scolastico dell’I.I.S.S. provinciale, della Provincia di Taranto e dell’Amministrazione Comunale di Montemesola, la Giunta Regionale ha autorizzato l’attivazione di una succursale dell’Istituto Agrario per avviare un corso di studi Tecnologico indirizzo “Agrario, agroalimentare e agroindustria”. (Tarantini Time Quotidiano)

In attesa che il sospetto caso di colera venga confermato o meno le autorità sanitarie invitano la popolazione a non allarmarsi. Sembra infatti non esserci alcun pericolo per la collettività anche se le analisi dovessero dare esito positivo. (Corriere della Sera)

La fonte più comune di trasmissione del colera è l’acqua potabile contaminata. In aree con infrastrutture idriche e fognarie inadeguate, i batteri possono facilmente contaminare l’acqua usata per bere, cucinare o lavarsi. (Microbiologia Italia)

Si stanno conducendo analisi per determinare se il ceppo sia pericoloso per la sanità pubblica (AltaRimini)

La positività al batterio Vibrio cholerae è stata confermata, ma Ats Brescia e Istituto superiore di sanità stanno effettuando ulteriori analisi per verificare se il ceppo isolato appartenga a quelli in grado di produrre l’enterotossina colerica, responsabile dei sintomi gravi. (Bresciaoggi)

Cosa è successo? Corpo centrale del testo (Microbiologia Italia)