Cecilia Sala libera: “Ringrazio il governo e tutti quelli che mi hanno tirata fuori”. Meloni: “Vittoria del Paese”

Cecilia Sala libera: “Ringrazio il governo e tutti quelli che mi hanno tirata fuori”. Meloni: “Vittoria del Paese”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Roma. «Sono tornata» è il breve messaggio che la giornalista Cecilia Sala, 29 anni, una volta atterrata a Ciampino ha inviato ai suoi colleghi di Chora Media. Ma il primo abbraccio, sulla pista dell’aeroporto, e le prime parole, «Finalmente sono qui», sono per il suo compagno, il giornalista del Post Daniele Raineri, e per i genitori, Renato ed Elisabetta Vernoni che l’aspettano insieme alla prem… (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il giorno decisivo per la liberazione di Cecilia Sala è stato il 2 gennaio. Mentre nel ritorno a Roma della giornalista di Chora Media e del Foglio ha avuto un ruolo anche Elon Musk. E ora c’è una finestra di tempi da rispettare. (Open)

Torna a casa Cecilia Sala: la giornalista è libera. Un capolavoro, un trionfo del governo e di Giorgia Meloni. Un innegabile trionfo. E del fatto del giorno se ne parla ovviamente a Otto e Mezzo, il programma condotto da Lilli Gruber su La7, la puntata è quella di mercoledì 8 gennaio. (Liberoquotidiano.it)

Ventuno giorni di galera in isolamento con un faro puntato addosso dormendo per terra al freddo penso che sia una cosa allucinante. Siamo strafelici anche per la sua famiglia, il suo compagno e tutti quelli che hanno sofferto insieme a loro": Alessia Morani lo ha detto in collegamento con David Parenzo a L'Aria che tira su La7 dopo aver appreso della liberazione di Cecilia Sala, la giornalista italiana arrestata in Iran il 19 dicembre scorso e detenuta nel carcere di Evin fino a ieri, mercoledì 8 gennaio, quando un aereo l'ha riportata in Italia. (Liberoquotidiano.it)

Cecilia Sala racconta il carcere in Iran: "Ho pianto quando ho visto il cielo. Non posso ancora dire tutto"

Nella nuova puntata del suo podcast, la giornalista, detenuta per tre settimane in Iran, risponde alle domande di Mario Calabresi, direttore di Chora Media. "La cosa che più volevo era un libro". In carcere "sono riuscita a ridere due volte: la prima volta che ho visto il cielo e poi quando c'era un uccellino che faceva un verso buffo. (Sky Tg24 )

Cecilia Sala al suo arrivo a Ciampino (foto Ansa / Sir) Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana esprime felicità per il ritorno a casa della reporter: «Apprezzo profondamente il suo lavoro» (Diocesi di MIlano)

Lo ha fatto nel suo podcast, Stories, precisando comunque che “c’è un’indagine in corso” e che “ci sono tante cose che non posso dire in questo momento”. Una puntata lunga 32 minuti. (Virgilio Notizie)