Media: meno dazi a chi 'abbandona' Cina

Media: meno dazi a chi 'abbandona' Cina
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ESTERI

Secondo il Wall Street Journal, il presidente Trump potrebbe ridurre i dazi ai Paesi che si impegnano a limitare i propri rapporti con la Cina. A Fox Noticias, Trump ha detto che "non esclude" che la sua amministrazione voglia portare alcuni Paesi a scegliere tra gli Usa e Cina. Intanto, Pechino nomina il nuovo rappresentante per il commercio internazionale e via stampa rimbrotta gli Usa: nessuno li ha truffati, sono saliti sul treno della globalizzazione, smettano di lagnarsi, scrive il China Daily (RaiNews)

Ne parlano anche altri media

L’Amministrazione Trump intende utilizzare le trattative sui dazi come leva per convincere i partner commerciali degli Stati Uniti a ridurre i legami economici con la Cina. (La voce del Trentino)

La Commissione tariffaria del Consiglio di Stato cinese ha annunciato l’aumento dei dazi su tutte le importazioni statunitensi dall’84% al 125%, come risposta speculare alla decisione di Trump di portare i dazi contro la Cina allo stesso livello, annunciata mercoledì. (Forbes Italia)

Ne è sicuro il presidente americano, Donald Trump. “Penso che ne uscirà qualcosa di positivo”, ha dichiarato Trump ai giornalisti, aggiungendo di essere sempre stato in buoni rapporti con il leader cinese Xi Jinping. (Askanews)

Trump: possibile rimozione dei dazi in cambio dell’isolamento della Cina?

Dopo la reazione di Pechino alle misure americane, la Casa Bianca ha ulteriormente rincarato la dose, portando le tasse sull'import di un'ampia gamma di beni di produzione cinese – dai giocattoli all'elettronica – al 145%: un salto vertiginoso rispetto al 34% indicato solo la settimana scorsa. (Wired)

"Sono sempre andato d'accordo con Xi Jinping. Con gli altri Paesi stiamo dialogando, siamo in una buona posizione", ha detto l'inquilino della Casa Bianca. Intanto, lato europeo, il commissario Dombrovskis chiude all'ipotesi italiana su una possibile interruzione del Patto: "La clausola generale richiede una grave recessione economica nell'Ue o nell'area dell'euro, che ad oggi non c'è" (Sky TG24)

L'amministrazione Trump vuole usare i negoziati sui dazi per isolare la Cina. (Virgilio)