Groenlandia al voto, si apre l'unica stazione elettorale nell'isola nel mirino di Trump

Groenlandia al voto, si apre l'unica stazione elettorale nell'isola nel mirino di Trump
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE ESTERI

L’unica postazione elettorale nella capitale della Groenlandia è pronta. Questa grande isola artica con una popolazione ridotta tiene le elezioni parlamentari anticipate oggi, martedì 11 marzo, che sono seguite con attenzione da tutto il mondo, soprattutto per via delle mire di Trump. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiarito di voler prendere il controllo della regione, che occupa una posizione strategica nell’Atlantico del Nord e ospita minerali rari fondamentali per l’economia globale. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altre fonti

Non era mai successo che le elezioni parlamentari groenlandesi suscitassero un’attenzione mediatica mondiale come per quella che seguirà il voto di oggi. (il manifesto)

La Groenlandia al voto tra le minacce di Trump e la voglia di indipendenza 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Il presidente americano ha ripetuto più volte di voler far diventare dell'enorme isola dei ghiacci a nord-est del Canada un nuovo stato dell'Unione. (Liberoquotidiano.it)

Il super-fan di Trump in Groenlandia: "Con lui avremo più soldi"

Groenlandia in fila per il voto, l'indipendenza al cuore delle politiche Nuuk, 11 mar. - I groenlandesi votano per le elezioni legislative dove una delle poste in gioco sarà decidere quando rompere i legami con la Danimarca, attuale potere tutelare, senza cadere nelle mani di Donald Trump (Liberoquotidiano.it)

La maggior parte di loro afferma di non voler diventare americani, e molti si sono sentiti preoccupati e sopraffatti dai commenti e dall’attenzione mediatica. (LAPRESSE)

In vista delle elezioni parlamentari in Groenlandia di oggi, 11 marzo, gli abitanti dell'isola sono stati catapultati sotto i riflettori internazionali nelle ultime settimane, da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che l’America potrebbe prendere il controllo della loro patria artica. (Il Sole 24 ORE)