Guerra Ucraina, l'inviato speciale Usa Witkoff: «Putin vuole un accordo di pace permanente»

Guerra Ucraina, l'inviato speciale Usa Witkoff: «Putin vuole un accordo di pace permanente»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Il Messaggero ESTERI

Vladimir Putin sarebbe aperto a un accordo di «pace permanente» con l'Ucraina, secondo quanto dichiara, in un'intervista a Fox News andata in onda stamattina, l'inviato speciale della Casa Bianca Steve Witkoff, fresco del colloquio con il leader del Cremlino, il terzo da gennaio, venerdì a San Pietroburgo, da lui stesso definito «utile» e «stimolante», per porre fine alla guerra che dura da oltre tre anni. (Il Messaggero)

La notizia riportata su altri media

Lo ha dichiarato il presidente della Duma di Stato russa, Vyacheslav Volodin.“Kallas dovrebbe essere rimossa dall’incarico e consegnata al tribunale internazionale delle Nazioni Unite”, ha affermato Volodin su Telegram. (Askanews)

L'Alto Rappresentante per la Politica estera dell’Ue: "Il presidente Usa potrebbe davvero porre fine a questa guerra in brevissimo tempo" (lapresse.it)

"La Russia non è un paese democratico e Putin è un dittatore. L'Alta rappresentante della politica estera dell'Ue Kaja Kallas ha respinto le critiche russe e ha detto di non aver "paura" delle "minacce" provenienti da Mosca in un'intervista pubblicata oggi su Repubblica. (RaiNews)

Chi sarà a Mosca nel Giorno della Vittoria e chi invece celebra gli avi filo-hitleriani

Per errore, come dice Trump? Ma «gli errori sono inaccettabili», gli ha risposto indirettamente il nostro ministro Tajani. Il tema non poteva restare fuori dal summit. (Il Riformista)

(Adnkronos) – La Russia “da tempo non ha elezioni democratiche, libere ed eque”, Vladimir Putin “è un vero dittatore” e nel conflitto in Ucraina “c’è un aggressore e c’è una vittima” e Kiev “non ha fatto nulla per provocare questa guerra”. (Cremonaoggi)

Signora Kallas, vorrei informarla che sono il legittimo Primo ministro della Slovacchia – uno Stato sovrano. Nessuno può dirmi dove devo o non devo andare. Andrò a Mosca per rendere omaggio alle migliaia di soldati dell’Esercito Rosso morti nella liberazione della Slovacchia. (Contropiano)