Ronaldo amareggiato: "Ho trovato 23 porte chiuse. Si sono rifiutate di accogliermi"

Ronaldo amareggiato: Ho trovato 23 porte chiuse. Si sono rifiutate di accogliermi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio SPORT

Ronaldo rinuncia alla presidenza della Federcalcio brasiliana. L'ex campione dell'Inter, attraverso il suo profilo instagram, si sfoga evidenziando i motivi che l'hanno portato a fare questa scelta:... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altre testate

Ronaldo ha deciso di ritirarsi dalla corsa per la presidenza della Federcalcio brasiliana: lo annuncia lo stesso ex attaccante di Inter, Real Madrid e Milan. Il Fenomeno si è scontrato con la clausola che richiede che un candidato abbia il sostegno di almeno quattro federazioni statali del Paese, oltre ad altri quattro club, per poter registrare la propria candidatura. (Fcinternews.it)

Ronaldo il Fenomeno ha pubblicato tutto il suo disappunto sui social network. L'ex calciatore dell'Inter come riportato dal portale Diretta.it ha annunciato di aver ritirato la sua intenzione di diventare presidente della Confederazione brasiliana di calcio. (L'Interista)

L'ex attaccante dell'Inter ha spiegato con rammarico i motivi della decisione presa "Dopo aver dichiarato pubblicamente il mio desiderio di candidarmi alla presidenza della Cbf, ritiro ufficialmente la mia intenzione. (fcinter1908)

Reed Hastings sostiene l’Ucraina: due milioni per salvare vite attraverso White Stork e la sua missione cruciale

Ronaldo il Fenomeno ha annunciato il suo ritiro dalla corsa alla presidenza della Confederazione calcistica brasiliana (Cbf). La decisione, resa pubblica mercoledì attraverso un messaggio sui social network, è motivata dalla mancanza di supporto da parte delle federazioni regionali, elemento cruciale per una candidatura vincente. (IlNapolista)

Ronaldo Luís Nazário de Lima, ex attaccante di Cruzeiro, PSV, Barcellona, Inter, Real Madrid, Milan e Corinthians, ha ufficialmente ritirato la sua candidatura alla presidenza della Federcalcio brasiliana (CBF). (Sport Mediaset)

Alla luce del conflitto in Ucraina, numerose figure pubbliche e aziende stanno dimostrando sostegno attraverso donazioni e iniziative di aiuto. La sua generosità non è nuova, ma rappresenta un impegno continuo verso una causa che richiede solidarietà e azione. (SofiaOggi.com)