Lukaku-McTominay, l'oro di Napoli splende anche al Fantacalcio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fantacalcio SPORT

Bonus, buoni voti e un momento di forma da incorniciare. Al netto delle critiche e degli scetticismi, Lukaku è tornato decisivo con Antonio Conte in panchina. E i suoi numeri al Fantacalcio parlano da soli: 12 gol e 9 assist in 30 partite a voto, doppia-doppia dietro l'angolo e una prestazione maiuscola anche contro l'Empoli. Il belga è il cuore pulsante dell'attacco azzurro, finalizzatore ed ispiratore negli ultimi 30 metri. (Fantacalcio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

LE PAROLE DI ANTONIO CONTE – «Io penso che la squadra sia cresciuta tantissimo. Ho rivisto la partita che avevamo fatto a Empoli e la squadra è una lontana parente rispetto a quella. Conte a Dazn, l’allenatore del Napoli ha parlato dopo la vittoria per 3-0 con l’Empoli: le sue dichiarazioni (InterNews24.com)

La squadra sta rispondendo presente e abbiamo lanciato anche un messaggio sui secondi tempi, se qualcuno avesse dubbi sulla tenuta fisica. (eurosport.it)

“Lukaku? E’ un valore aggiunto e fondamentale per il Napoli. Se il Napoli in questa stagione ha avuto qualche problema, è stato soprattutto legato alla capacità di concretizzare. Straordinario McTominay, è un calciatore incredibile, lo United si starà mangiando le mani, che lo ha lasciato andare via facilmente. (Calcio Napoli 1926)

Napoli-Empoli 3-0: la formula Lukaku-McTominay funziona, azzurri ancora in corsa per lo scudetto

Così ai microfoni si presenta un Antonio Conte sorridente, tanto che prima dell'analisi della partita c'è anche l'occasione per un simpatico siparietto sullo scontro Lukaku-Esposito che si sono ritrovati da avversari dopo aver legato all'Inter: "È curioso: Seba l'avevamo fatto esordire noi all'Inter e Lukaku gli aveva lasciato un rigore nella partita in casa con il Genoa. (Sportmediaset)

Niente da fare per l'Empoli sul campo del Napoli, vice capolista del campionato. Nell'Empoli, quasi una consuetudine in questi ultimi tempi, è lunga la lista degli indisponbili. (RaiNews)

Vincere per sperare. Il motto del Napoli di Conte spinge gli azzurri a liquidare 3-0 l’Empoli con una prestazione eccellente e un cuore grande così. (La Stampa)