Perché Dybala ha finito il derby facendo il segno del 5 alla curva della Lazio e Guendouzi

Perché Dybala ha finito il derby facendo il segno del 5 alla curva della Lazio e Guendouzi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it SPORT

.13 Paulo Dybala alza la mano destra e agita nell'aria il "cinque" mentre lascia il campo al momento della sostituzione. Un gesto che non è affatto casuale e nemmeno è un semplice saluto ma ha un significato preciso, che è orgoglio personale e sfottò nei confronti della Curva Nord della Lazio e di un avversario in particolare. Ce l'ha con Guendouzi, divenuto bersaglio privilegiato da quando ha ingaggiato con il centrocampista francese dei biancocelesti un duello rusticano tra colpi proibiti e di scherno. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altre testate

Paulo Dybala, da quando gioca con la Roma, non ha mai segnato nel derby contro la Lazio, che invece era una delle sue vittime preferite quando era alla Juventus. Anche senza gol, però, l'argentino è riuscito ad essere decisivo nella sfida contro i cugini vinta 2-0. (AreaNapoli.it)

Nel finale di partita gli animi si sono accesi, e in campo si sono visti diversi scontri tra i calciatori in campo. Tra i più nervosi c’era senza dubbio il francese Guendouzi, che dopo il diverbio con il connazionale Manu Konè ha avuto uno screzio a distanza anche con Paulo Dybala (Giallorossi.net)

Dybala, sostituito nel finale, lasciando il campo 'saluta' la curva Nord, cuore del tifo biancoceleste, mostrando le 5 dita. A fine partita, ripete il gesto in un botta e risposta a distanza con il laziale Guendouzi. (Adnkronos)

Dybala, il gesto a fine derby evoca gli scudetti Juve: Ranieri se la ride

E Paulo Dybala esulta mostrando il 5 ai tifosi biancocelesti. Lo sfottò dell'attaccante giallorosso rimbalza sui social, tra foto e video,... (Virgilio)

E non può passare inosservato il suo gesto rivolto alla Curva Nord biancoceleste: ecco la mano aperta a sottolineare le cinque dita, cinque come gli scudetti vinti dall'argentino in carriera con la maglia della Juventus dal 2016 al 2020 (contro i due della Lazio risalenti al 1974 e al 2000). (Sky Sport)

È stata sicuramente una di quelle partite che sarà ricordata a lungo dai giocatori e i tifosi della Roma . I ragazzi di Baroni sono sembrati in balia dei giallorossi dal primo all'ultimo minuto. (Tuttosport)