Neve a Roma? Ecco quando è previsto un brusco calo delle temperature

Neve a Roma? Ecco quando è previsto un brusco calo delle temperature
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
greenMe.it INTERNO

Se vivi a Roma prepara sciarpa e guanti perché nei prossimi giorni potrebbe nevicare Secondo le previsioni, nel week end che sta per arrivare scenderanno drasticamente le temperature e la Capitale sarà, con molta probabilità, imbiancata da una soffice coltre di neve. Dopo 13 anni, infatti, (risale al 2012 risale l’ultima neve), Roma – già avvolta dalla nebbia da un paio di giorni – potrebbe tornare a essere interessata da una leggera spruzzata bianca nelle prossime ore. (greenMe.it)

Ne parlano anche altri media

Anche se negli ultimi giorni, gli italiani si stanno pian piano abituando alla pioggia e alle nuvole, manca ancora qualcosa per completare il quadro meteorologico invernale: il freddo. Ma, stando a quanto riporta il colonnello Mario Giuliacci nel suo sito meteogiuliacci. (Liberoquotidiano.it)

Precipitazioni attese al Centro-Nord Dopo un inizio di gennaio caratterizzato da temperature miti e piogge diffuse, l’Italia si prepara a un brusco cambiamento climatico. Andrea Garbinato, responsabile della redazione di iLMeteo. (BlogSicilia.it)

Avremo intensi movimenti meridiani, cioè lungo la direzione nord-sud; l’Anticiclone delle Azzorre si spingerà molto a nord fino ad allungarsi prima su Irlanda poi su Scozia e Norvegia: questo allungamento dell’anticiclone oceanico causerà la discesa, lungo il suo fianco orientale, di aria artica verso il nostro Paese. (iLMeteo.it)

Meteo: aria Artica in arrivo, Italia verso un netto Calo Termico

Le condizioni meteo cominceranno a peggiorare già da sabato con l’arrivo del fronte freddo della perturbazione. Il ciclone di stampo Artico, atteso da domenica, sembra ormai una certezza, con tutti i principali centri meteo concordi sul suo arrivo nel Mediterraneo. (Tempo Italia)

La decisa rimonta dell’anticiclone atlantico verso le Isole Britanniche ed il Mare del Nord favorirà questo affondo dell’aria fredda alle nostre latitudini. (Meteo Giornale)

Un importante cambiamento meteorologico è previsto nei prossimi giorni sull’Europa e sul Mediterraneo, influenzando direttamente il territorio italiano e i Balcani. Dopo un periodo dominato da correnti miti e umide, l’inverno tornerà a fare la sua comparsa con un deciso abbassamento delle temperature e fenomeni atmosferici più intensi. (Meteo Giornale)