Med5. Piantedosi: "Serve un approccio comune per nuovo patto europeo su migrazione e asilo"

Med5. Piantedosi: Serve un approccio comune per nuovo patto europeo su migrazione e asilo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

"Abbiamo approvato la dichiarazione congiunta che sintetizza le future linee di azione. Solo con un comune approccio strategico potremo far valere le nostra esigenze anche in fase di attuazione del nuovo Patto europeo su migrazione e asilo. Per fare questo abbiamo bisogno anche di adeguato supporto finanziario da parte dell'UE", ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi nel corso della conferenza stampa conclusiva del Med5 a Napoli (la Repubblica)

Su altre testate

Chioma fluente, volto da ragazzino e un sorriso timido: tra le immagini dell’ultima sessione di allenamento dell’Inter ad Appiano Gentile, un volto ha catturato l’attenzione dei tifosi. È quello di Marco Virtuani, centrocampista classe 2008, uno dei gioielli più promettenti del vivaio nerazzurro. (Il Nerazzurro)

Durante la conferenza stampa finale, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha sottolineato uno dei punti chiave emersi dal confronto: la necessità di potenziare l’azione dell’Agenzia europea Frontex. (Ottopagine)

Si è conclusa a Napoli la due giorni che ha visto protagonista il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. (RaiNews)

Med5, Piantedosi: "E' nostra intenzione lavorare su rimpatri volontari assistiti"

Antonio Conte è il grande sogno della Juventus. Al netto del lavoro che sta facendo e farà Igor Tudor, l’attuale allenatore del Napoli potrebbe rappresentare un ritorno particolarmente gradito a Torino che riaccoglierebbe colui che ha riaperto il ciclo degli otto Scudetti completato da Allegri. (SpazioJ)

Ha preso il via ieri mattina nel Palazzo reale di Napoli, la riunione dei ministri dell’Interno dei Paesi Med5 - Italia, Cipro, Malta, Grecia, Spagna -, presieduta dal titolare del Viminale Matteo Piantedosi. (Metropolisweb)

Med5, Piantedosi: "E' nostra intenzione lavorare su rimpatri volontari assistiti" 12 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)