"Intesa su rinnovo CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico 2025-2028 rafforza il valore della persona, del lavoro e della rappresentanza"

Intesa su rinnovo CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico 2025-2028 rafforza il valore della persona, del lavoro e della rappresentanza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

L’UGL accoglie con soddisfazione la sottoscrizione dell’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Chimico e Chimico-Farmaceutico 2025–2028, valida per il triennio 1° luglio 2025 – 30 giugno 2028. Un rinnovo che segna un passo importante sul piano economico, contrattuale e culturale per migliaia di lavoratrici e lavoratori, valorizzando la centralità della persona nei contesti professionali e ridefinendo il significato stesso del lavoro. (il Giornale)

Su altre testate

La trattativa per il rinnovo del contratto chimico farmaceutico per il triennio che va da luglio di quest’anno a giugno del 2028 è al rush finale. Il contratto da rinnovare scade il 30 giugno, ma le parti si sono mosse con grande anticipo per iniziare la fase finale del negoziato, dopo che durante la vigenza del precedente contratto hanno continuato a dialogare per affrontare i diversi capitoli che riguardano il lavoro, pur in mezzo a fasi congiunturali altalenanti, segnate da una grande incertezza, in larga misura dovuta alla complessa fase geopolitica. (Il Sole 24 ORE)

Un contratto che ci consegna gli strumenti per governare le transizioni e i grandi processi di cambiamento, definendo e proponendo azioni per il contrasto alle violenze di genere e migliorando istituti contrattuali come quello della malattia. (Filctem - Cgil)

Il tutto su tre anni. Mentre il negoziato dei metalmeccanici resta in fase di stallo, i chimici rinnovano in anticipo il contratto della categoria (la scadenza sarebbe il 30 giugno). (Corriere della Sera)

Rinnovato il contratto per chimica e farmaceutica

L’intesa è stata raggiunta con ampio anticipo sulla scadenza del contratto (30 giugno), grazie alle relazioni industriali collaborative, partecipative e moderne del settore che, in relazione a questa intesa, ha condannato il ricorso ai cosiddetti contratti pirata, utilizzati come strumenti di concorrenza sleale. (AboutPharma)

Un’ intesa innovativa, firmata in anticipo rispetto alla scadenza del contratto, che valorizza il ruolo centrale delle parti sociali in uno tra i principali comparti di competitività strutturale nel nostro Paese. (CISL)

Rinnovo anticipato e relazioni industriali virtuose Il rinnovo è arrivato con largo anticipo rispetto alla naturale scadenza contrattuale, confermando la solidità e la modernità delle relazioni industriali di settore. (Collettiva)