Sinner torna ad allenarsi, ma restano limitazioni: Puppo chiarisce la situazione





Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’attesa per il ritorno di Jannik Sinner si fa sempre più concreta, anche se non mancano alcune restrizioni. Come spiegato da Dario Puppo nell’ultima puntata di TennisMania, trasmessa sul canale YouTube di OA Sport, il tennista azzurro – sospeso per tre mesi a causa del caso Clostebol – potrà riprendere gli allenamenti con chiunque, ma non in qualsiasi struttura. "Può allenarsi con chi vuole, ma non dove vuole", ha sottolineato Puppo, evidenziando come permangano vincoli legati ai circoli autorizzati dall’ATP.
Intanto, il Masters 1000 di Montecarlo si è chiuso con la vittoria di Carlos Alcaraz, che ha sconfitto in finale Lorenzo Musetti, il quale ha pagato anche un calo fisico. Proprio al Montecarlo Country Club, teatro del trionfo dello spagnolo, Sinner inizierà da martedì 15 aprile la preparazione per gli Internazionali di Roma, primo step del suo rientro ufficiale. Un ritorno atteso, che segnerà la fine di un periodo complicato per il fuoriclasse italiano, costretto a una lunga inattività mentre il ranking ATP lo vedeva scivolare dalla vetta.
La squalifica, scattata per una contaminazione accidentale da Clostebol – sostanza contenuta in un farmaco usato per curare una ferita – ha interrotto bruscamente la sua ascesa, ma ora Sinner punta a riconquistare terreno. Le prossime settimane saranno cruciali per affinare la condizione atletica, considerando che il torneo capitolino rappresenterà il banco di prova per la successiva stagione su terra rossa.