Mesina, il saluto di Orgosolo all'ex primula rossa: «Vola liberu Grazia'»

Mesina, il saluto di Orgosolo all'ex primula rossa: «Vola liberu Grazia'»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Unione Sarda.it INTERNO

Vola liberu Grazia'. Con queste parole, affidate a un necrologio anonimo comparso sui muri del paese, Orgosolo saluta oggi il ritorno di Graziano Mesina, l'ex primula rossa del banditismo sardo, figura simbolica e controversa, deceduto sabato scorso a Milano. Il funerale si terrà alle 11.30, nella chiesa di San Pietro, nel suo paese natale, dove la sua figura – amata o discussa – ha lasciato un segno profondo nella memoria collettiva, tra storia, cronaca e leggenda. (L'Unione Sarda.it)

Su altre fonti

La figura di Graziano Mesina continua a dividere. Dopo le parole della Garante regionale dei Detenuti, Irene Testa, è dura la replica sui social del deputato sardo di Fratelli d’Italia, Salvatore Deidda. (Cagliaripad.it)

A campeggiare nel sagrato, imbrattato con lo spray nerastro, le scritte “Sei morto, ti sparo, riposa in pace”, corredate da tre croci, a poche settimane dalle minacce, apparse nella stessa chiesa contro due funzionari Forestas e il sindaco Pasquale Mereu. (L'Unione Sarda.it)

Cristina Albrici – Ordinario di pneumologia UNIMI Enza Asuni – Social media manager (L'Unione Sarda.it)

I legami calabresi di Graziano Mesina, il bandito di Orgosolo

Dicevano che in un appartamento Itea di Caldonazzo si nascondevano dei latitanti. «Chiamarono dalla questura di Milano. (Il T Quotidiano)

Ecco la Costa Smeralda: gli alberghi, le chiazze azzurre delle piscine, le barche di legno lucido agli attracchi, le piazzette dove si incontrano i ricchi, gli ombrelloni che proteggono le belle donne. (Corriere della Sera)

Morto a 80 anni tra rapimenti e fughe dal carcere: gli intrecci con le ’ndrine, i legami calabresi di Mesina e quel ragioniere di Platì “Gratzianeddu” è morto. Graziano Mesina, il più famoso esponente del banditismo sardo del dopoguerra, aveva 80 anni. (Il Quotidiano del Sud)