Ritiro di Loeb dalla Dakar 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sébastien Loeb, nove volte campione del mondo di rally, ha dovuto abbandonare la Dakar 2025 in Arabia Saudita dopo un incidente che ha seriamente danneggiato la sua vettura. L'annuncio è stato dato dagli organizzatori, confermando che i tecnici della FIA non hanno autorizzato la partenza del pilota francese per la quarta tappa. Durante la terza tappa, su un percorso ridotto a 327 km tra Bisha e Al Henakiyah a causa delle avverse condizioni meteo, la Dacia di Loeb è uscita di strada al km 12, ribaltandosi e danneggiando la barra di sicurezza dell'auto. La decisione di ritirarsi è arrivata nel primo pomeriggio di mercoledì 8 gennaio, dopo che la Dacia aveva pensato di presentare appello all'imposizione della FIA, che di fatto ha costretto il francese ad alzare bandiera bianca.
Nel frattempo, Cristina Gutierrez, in corsa senza classifica, ha fornito un'assistenza di lusso a Nasser Al-Attiyah, rimasto fermo per trenta minuti a causa della rottura della trasmissione. La spagnola ha raggiunto il plurivincitore della Dakar portandogli il pezzo di ricambio che gli ha permesso di continuare la gara. Gutierrez ha dichiarato che la Dakar è una gara di squadra, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra anche in situazioni difficili. Con i problemi incontrati durante la 48Ore Crono, il ruolo della spagnola è cambiato: fuori dai punti, ha preso il jolly ed è in corsa senza classifica.
La Dakar 2025 continua a riservare sorprese e colpi di scena, con i piloti che affrontano condizioni estreme e imprevisti che mettono a dura prova la loro resistenza e abilità. La competizione, che si svolge in Arabia Saudita, è una delle più dure e prestigiose del mondo, attirando i migliori piloti e team da tutto il globo. Nonostante le difficoltà, lo spirito di squadra e la determinazione dei partecipanti continuano a emergere, rendendo la Dakar una gara unica nel suo genere