Le priorità di De Pascale per l’Emilia-Romagna: sanità, protezione del territorio e grandi opere

Le priorità di De Pascale per l’Emilia-Romagna: sanità, protezione del territorio e grandi opere
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

Michele de Pascale, presidente della Regione, presenta le linee guida del proprio mandato: priorità alle politiche della salute e alla riforma del sistema sanitario, su cui de Pascale promette “una vera battaglia istituzionale”, scagliandosi contro il governo Meloni reo di “negare il problema”. Consiglieri dell'Emilia Romagna, volti e abbracci: le foto “Il sistema sanitario in Italia sta crollando sulla nostra testa, lo ha rimarcato anche Elena Ugolini (ex sfidante alle Regionali, ndr) nel suo intervento in Assemblea - puntualizza de Pascale -. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri giornali

Il presidente dell’Emilia-Romagna lancia l’allarme sulla crisi del sistema sanitario nazionale e propone una riorganizzazione basata su universalità e appropriatezza (AltaRimini)

Partiamo dall’emergenza clima e alluvioni, sempre all’ordine del giorno da ormai tre anni: l’Emilia-Romagna ha subito gravi conseguenze dal riscaldamento globale, con frequenti alluvioni che hanno colpito la regione in particolare nel 2023 e 2024. (ravennanotizie.it)

La messa in sicurezza del... La battaglia per difendere e rafforzare la sanità pubblica, eccellenza dell'Emilia - Romagna alle prese con criticità cui dare risposta, qui e nel Paese. (Virgilio)

De Pascale "Priorità riorganizzazione sistema sanitario"

Le priorità: sanità, protezione del territorio e grandi opere (il Resto del Carlino)

Le priorità: la battaglia per difendere e rafforzare la sanità pubblica... Il presidente della Regione Michele de Pascale ha presentato in assemblea legislativa il suo programma di mandato. (Virgilio)

La sfida della transizione ecologica da vincere attraverso un consumo più attento delle risorse e un cambio di passo verso l'energia rinnovabile. La messa in sicurezza del territorio grazie a un programma straordinario di opere e di interventi di prevenzione e protezione. (Tiscali Notizie)