Premio Strega 2025: ecco i 12 libri semifinalisti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Anche quest'anno è arrivato l'atteso appuntamento con l'annuncio dei dodici libri semifinalisti al Premio Strega. La notizia è stata diramata poco fa nel corso della conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Roma, nella sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano. Restano fuori ben 69 libri proposti (iO Donna)

Se ne è parlato anche su altre testate

Generazioni, Paesi, generi letterari diversi si intrecciano in un mosaico che testimonia la vitalità della narrativa italiana contemporanea e un premio che si conferma specchio di un panorama letterario complesso e stratificato, dove la narrazione è ancora uno strumento per capire chi siamo. (ItaliaOggi)

Fonte: IPA Donatella Di Pietrantonio, Premio Strega 2024 I 12 libri che si giocano la finale al Premio Strega 2025 e i titoli in gara nelle altre categorie (DiLei)

Ma chi sono queste autrici e cosa ci raccontano nei loro romanzi? Vi portiamo a scoprirle, una per una, tra saghe familiari, riflessioni filosofiche, viaggi nel tempo e nei sentimenti. I 12 finalisti del Premio Strega 2025 sono stati resi noti, e tra loro ci sono cinque scrittrici. (fem - attualità, nuove culture e tendenze)

Premio Strega 2025, fuori la lista dei 12 finalisti. favoriti Bajani, Terranova e Nori, esclusi Franceschini, Masneri e Verna

È stata annunciata la dozzina del Premio Strega Ha sorpreso l'esclusione di Paradiso di Michele Masneri e I giorni di vetro di Nicoletta Verna. (Rivista Studio)

Alla Camera di Commercio di Roma, prima dell'annuncio dei dodici finalisti del Premio Strega 2025, la scrittrice Melania Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del Premio, ha offerto un’analisi lucida e critica dei testi candidati, tracciando una mappa della narrativa italiana contemporanea. (Torino Cronaca)

Ha detto Melania G. Mazzucco, Presidente del comitato direttivo - rispecchiano nell’insieme una pluralità di generi e generazioni. Ogni gamma della prosa contemporanea è rappresentata: romanzo, memoir, narrativa non-fiction, graphic novel, romanzo biografico, giallo, noir, thriller, distopico (ma nessun fantasy)» (Open)