Mazda ora fa sul serio con l'elettrico: svelata la Mazda 6e per l'Europa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo le deludenti vendite della MX-30 (più che altro a causa delle scarse specifiche) Mazda torna sull'elettrico per il mercato europeo, e lo fa, come previsto, con la gemella della EZ-6 già lanciata in Cina. Dal Salone di Bruxelles la casa giapponese ha svelato Mazda 6e, dal design elegante, come da tradizione, anche se non una sorpresa, in quanto ricalca fedelmente la controparte cinese. Questo perché l'auto è prodotta in collaborazione con Changan, che ha messo a disposizione la sua piattaforma, mentre Mazda ha lavorato al design e all'integrazione con i nuovi interni. (greenmove.hwupgrade.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Fonte: Ufficio Stampa Mazda New entry: debutta la nuova Mazda 6e La Mazda 6e, rivelata durante il Salone dell’Auto di Bruxelles 2025, è la nuova ammiraglia elettrica del prestigioso marchio giapponese. (Virgilio)
Dotata di una batteria da 68,8 kWh che offre un'autonomia fino a 479 km. Con una ricarica in corrente continua da 200 kW, si ricarica dal 10% all'80% in soli 22 minuti e si possono aggiungere 235 km di autonomia in 15 minuti. (La Provincia di Cremona e Crema)
Per la serie “a volte ritornano”, ecco rispuntare in scena la Mazda6. A circa tre anni di distanza dalla sua ultima apparizione in listino, la berlina giapponese trova ora un’erede nella nuova Mazda6e, presentata in queste ore al Salone dell’Auto di Bruxelles (Red-Live)
Al Salone di Bruxelles 2025, Mazda presenta il suo secondo modello completamente elettrico, erede della serie di berline iniziata dalla 626 e proseguita dalla 6, la Mazda 6e. L’ultima novità della Casa di Hiroshima è una berlina elettrica di rappresentanza nata come EZ-6 EV per il mercato cinese nel 2024, e che ora debutta sul mercato europeo prendendo il testimone della Mazda 6. (Autoappassionati.it)
Mazda ha svelato la nuova Mazda6e, erede della Mazda 6. La berlina giapponese, uscita dal mercato europeo nel 2022, ritorna in versione completamente elettrica. Il lancio è previsto per l’estate 2025, con un prezzo di partenza inferiore a 45.000 euro. (QN Motori)
Si tratta di una elegante berlina 5 porte che punta al segmento premium e offre due opzioni per soddisfare le diverse preferenze di guida: la versione 'normale' è dotata di un motore elettrico da 258 cv e una batteria da 68,8 kWh che offre un’autonomia fino a 479 km e con una ricarica in corrente continua da 200 kW: si ricarica dal 10% all'80% in soli 22 minuti, con la possibilità di aggiungere 235 km di autonomia in 15 minuti. (Adnkronos)