Capello: "L'effetto Tudor si vede: buon senso, praticità e piace alla 'sua' Juventus"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’effetto Tudor c’è e si sente. Igor stupisce me, che l’ho pure allenato alla Juventus, ma soprattutto sembra piacere ai giocatori. La corsa Champions è ancora lunga, però in poco più di venti giorni il nuovo tecnico della Juventus ha già ottenuto un successo importante e tutt’altro che scontato: dietro ai 7 punti in 3 partite, c’è la maggiore libertà concessa ai singoli. È un po’ come se il croato avesse fatto suonare la campanella della scuola: libri sotto ai banchi e tutti in cortile a divertirsi. (La Gazzetta dello Sport)
La notizia riportata su altre testate
Ma non ha avuto nulla, come spesso è capitato poi in una stagione in cui evidentemente ha prevalso più l'ego del collettivo, più l'io del noi. Soprattutto perché si è sentito deluso. (CalcioMercato.com)
«Sono stato vicino alla Juventus nel 2011, ma presero Matri perché secondo Marotta si oppose. Andrea Caracciolo, ex attaccante blucerchiato, ha svelato un retroscena ai tempi della Sampdoria: le parole (SampNews24.com)
"L'importante è che Tudor continui a svolgere il proprio lavoro con calma – ha detto –. Per la società è importante blindare la qualificazione alla Champions, poi ci sarà da pensare al Mondiale per club. (Tutto Juve)

Ultimissime Juve LIVE, tutte le notizie del giorno in tempo reale. Le ultime ore della giornata in casa bianconera Ultimissime... (Juventus News 24)
Sono trascorsi appena 24 giorni da quando Igor Tudor è diventato ufficialmente il nuovo allenatore della Juventus. (il BiancoNero)
Lo sa bene un tecnico già scafato come Igor Tudor , che certi ritmi ha dovuto sostenerli eccome da calciatore. Il croato è stato richiamato alla Juventus , dopo la lunga epopea da giocatore e la breve avventura da vice di Pirlo, per dare un sapore diverso a un finale di stagione che rischiava di assumere sfumature rancide. (Tuttosport)