Aosta, medico usa una Tac per salvare la gatta caduta dal sesto piano: Usl avvia indagine interna

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nurse Times INTERNO

Athena, la sua gatta precipitata dal tetto del condominio per sei piani, era “tra la vita e la morte”, e lui l’ha salvata sottoponendola a Tac e poi a drenaggio. La singolare notizia arriva dall’ospedale regionale Parini di Aosta. Protagonista, il dottor Gianluca Fanelli, responsabile della struttura semplice di Radiologia e neuroradiologia interventistica, sul quale l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha ora avviato accertamenti interni. (Nurse Times)

La notizia riportata su altri media

La procura di Aosta ha aperto un fascicolo sulla vicenda del Radiologo G.F. che aveva ammesso di avere sottoposto la sua gatta ferita a Tac e drenaggio di un pneumotorace nell'ospedale Parini di Aosta, dove è responsabile della struttura semplice di Radiologia (Aduc)

Commento che riassume l’atmosfera che si respira in ospedale. Camici verdi e bianchi in corridoi, corsie e ambulatori non hanno alcuna voglia di parlare della vicenda di Atena, gatta bianca e nera, precipitata per 18 metri, che il suo padrone, il radiologo interventista Gianluca Fanelli, da vent’anni dipendente Usl, ha sottopost… (La Stampa)

Il medico ha utilizzato una Tac ospedaliera per diagnosticare e curare la sua gatta, Atena, gravemente ferita dopo una caduta di 18 metri dal tetto di un condominio. Da un lato, molti si schierano con il dottor Fanelli, riconoscendo il suo gesto come un atto d'amore verso un animale domestico che la sua famiglia aveva salvato dalla strada. (leggo.it)

L’associazione animalista Lndc (Lega nazionale per la protezione del cane) si schiera a fianco del radiologo interventista Gianluca Fanelli sotto accusa per aver portato la sua gatta – vittima di un incidente domestico – all’ospedale di Aosta dove lui lavora da 18 anni per farle una Tac. (La Stampa)

Il 18 gennaio sono scivolata sul ghiaccio a Rhêmes, procurandomi un infortunio alla spalla. Ho aspettato qualche giorno prima di andare al Pronto Soccorso perché volevo valutare se il dolore fosse sopportabile e se passasse, inoltre non mi sembrava giusto intasarlo senza motivo. (AostaSera)

La procura di Aosta ha aperto un fascicolo e diposto ulteriori accertamenti sul radiologo Gianluca Fanelli, che ha ammesso di aver utilizzato la strumentazione ospedaliera per sottoporre la sua gattina ferita a una Tac e a un drenaggio di un pneumotorace. (Open)