Estate al Sud, piogge “mostruose” al Nord: previsioni e mappa meteo delle prossime ore

Articolo Precedente
Articolo Successivo
– "È iniziata la settimana degli eccessi: oltre 30 gradi in Sicilia e più di 300 litri di pioggia al Nord". Sono giorni di alternanza meteorologica quelli che ci aspettano nelle prossime ore, con le regioni del Nord che sembrano salutare l’anticipo di primavera della scorsa settimana e il Sud che atterra ‘quasi’ in estate. Tre giorni da bollino rosso in Friuli (ma mercoledì), sulle Alpi si potrebbero registrare oltre 2 metri di neve fresca in Lombardia e Triveneto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La notizia riportata su altri media
Una settimana folle dal punto di vista meteo con eccessi meteo da un lato e dall'altro: se al Nord Italia sono previsti piogge intense con possibili nubifragi e quantitativi piovosi elevatissimi in pochi giorni e ben superiori alle medie dell'intero mese di marzo, all'estremo Sud si avrà un assaggio estivo con valori diurni di temperature che potranno toccare e superare i 30°C in concomitanza del fine settimana. (il Giornale)
Il meteo dei prossimi giorni sarà caratterizzato da un’intensa fase di instabilità, con piogge persistenti su molte regioni italiane e temperature insolitamente alte al Sud. L’arrivo di una prima perturbazione ha dato il via a una sequenza di impulsi perturbati che continueranno a investire la Penisola, spinti da un flusso di correnti umide sud-occidentali. (Tempo Italia)
ROMA – Oltre 30°C in Sicilia a Siracusa e nubifragi al Nord. Sono queste in estrema sintesi le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. “Tutta colpa del ciclone franco-iberico – spiega – che spingerà verso l’Italia una serie di fronti perturbati atlantici carichi di pioggia e che poi richiamerà anche aria calda verso l’estremo Sud”. (Livesicilia.it)

La presenza di una perturbazione atlantica influenzerà le condizioni atmosferiche nelle prime giornate del mese, portando piogge diffuse e localmente intense, specialmente sulle regioni settentrionali e lungo il versante tirrenico. (Meteo Giornale)
Le condizioni meteo, infatti, tenderanno a diventare ancora più estreme nella seconda metà della settimana, a causa di una serie di cicloni provenienti dall’Atlantico, che innescheranno continue risalite di aria calda direttamente dal deserto del Sahara. (Meteo Italia)
Roma Meteo “pazzo” con temperature estive da una parte e pioggia torrenziale dall’altra: «E' iniziata la settimana degli eccessi: oltre 30 gradi in Sicilia e più di 300 litri di pioggia al Nord». (La Nuova Sardegna)