Influenza. Federfarma Verona: “Slitta il picco, arginare contagio anche con comportamenti corretti”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Influenza. Federfarma Verona: “Slitta il picco, arginare contagio anche con comportamenti corretti” “Difendere noi stessi e gli altri è un gesto di civiltà”, ricorda la presidente di Federfarma Verona, Elena Vecchioni. “Abbiamo imparato in emergenza durante la pandemia da SARS-CoV-2 che l’uso di mascherine, gel igienizzanti, distanziamento, ma anche starnutire e tossire nell’incavo del gomito sono pratiche necessarie”. (Quotidiano Sanità)
La notizia riportata su altri giornali
L’influenza stagionale sta colpendo duramente in Italia, con oltre 5 milioni di casi registrati fino ad oggi. Secondo le previsioni degli esperti, il picco dell’epidemia potrebbe verificarsi tra metà e fine gennaio. (LA NOTIZIA)
«Contiamo diversi bambini con l’influenza, ma anche con virus gastrointestinali. Buone notizie arrivano intanto dai reparti pediatrici. (Corriere del Ticino)
Il Secolo XIX. Influenza: picco di contagi, assalto ai point per i vaccini. Crocifissi & Politica: i Comuni che espongono il Crocifisso. Meteo: oggi attesa mareggiata, mattinata di pioggia. Presepi: Tribogna e Cassanesi puntano sul sogno di Pace. (LevanteNews.it)
I casi di malattie simil-influenzali, secondo l’ultimo bollettino settimanale RespiVirNet dell’Istituto superiore di sanità, dall’inizio della stagione sono 5,18 milioni: nell’ultima settimana del 2024 se ne sono contati 582.500 con un’incidenza di 9,9 casi ogni mille assistiti, in leggero calo rispetto ai 10,5 della settimana precedente al Natale. (ilmattino.it)
"Se è vero che questa è la settimana del picco influenzale, è possibile che il picco si allarghi alla settimana successiva e anche a quella dopo": così a Primocanale il professor Andrea Orsi, docente di igiene di Unige, commenta gli ultimi dati relativi all'influenza in Liguria. (Primocanale)
L'influenza mette ko gli italiani sotto le feste. Attualmente, così come riporta Skytg24 , gli esperti hanno stimato circa 600 mila italiani a letto con l’influenza tra Natale e Capodanno e il picco è previsto per la metà della prossima settimana, ovvero dopo l’Epifania. (iLMeteo.it)