Renault 5 vince il premio Auto dell’Anno 2025

Renault 5 vince il premio Auto dell’Anno 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Renault 5 vince il premio auto dell’anno 2025, nella cui giuria composta da giornalisti dell’auto c’è anche il Sole 24 Ore . Insieme alla variante sportiva Alpine A290 si è affermata nell’edizione 2025 del premio The Car Of The Year 2025. La vettura elettrica Renault ha prevalso su Alfa Romeo Junior, Citroen C3, Cupra Torremar, Dacia Duster, Hyundai Inster, Kia Ev3 . Per la casa guidata da Luca de Meo è la seconda vittoria consecutiva del The Car Of The Year 2025, visto che lo scorso anno aveva vinto la Scenic E-Tech . (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

Fonte Renault Una vittoria che viene dal passato, il 1972, quello della casa francese, Renault che punta su un cavallo nato negli anni Settanta, ma proseguito con forza anche negli Ottanta, con la Super5, attraversando gli anni Novanta, fino ad arrivare a vincere il prestigioso premio di Auto dell’anno 2005. (Rinnovabili)

La settimana si chiude col botto con la Renault 5 proclamata Auto dell’anno 2025 con la ‘gemella’ Alpine A290 (le due vetture sono state considerate come un unico modello). (SicurAUTO.it)

Il risultato è stato annunciato venerdì 10 gennaio in occasione della cerimonia organizzata dalla giuria europea The Car of the Year al Salone dell’Auto di Bruxelles. Auto dell’anno 2025 Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette, insieme, Auto dell’anno 2025. (Virgilio)

Auto dell'anno 2025, la Renault 5 si aggiudica il premio più ambito

Perché Renault 5 e Alpine A290 sono Auto dell'Anno 2025 (Auto.it)

La Renault 5 e l'Alpine A290 hanno vinto il titolo di Car of the Year 2025, annunciato all'apertura del Salone dell'Auto di Bruxelles. Le due vetture francesi hanno totalizzato 353 punti, superando la Kia EV3 (291 punti) e la Citroën C3/ë-C3 (215 punti). (Tom's Hardware Italia)

È la seconda vittoria di fila per il costruttore francese dopo la Scenic nel 2024. (AlVolante)