ProSceniUm, nove i finalisti della sesta edizione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra prove, rifiniture ed allestimento del palco è partito il conto alla rovescia per “ProSceniUm, Festival della canzone d’autore Città di Assisi”, quest’anno “Memorial Cristian Parisi”, concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, in programma sabato 26 ottobre alle ore 21 presso il Teatro Lyrick di Assisi e condotto da Rudy Zerbi e Loredana Torresi. Nove sono le canzoni finaliste della sesta edizione: “Piove” di Alessandro Di Lascia di Foggia; “Quadri d’autore” di De. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Ne parlano anche altri media
Il Comune di Ischitella ha partecipato a City Vision, gli Stati generali delle città intelligenti, appuntamento che si svolge ogni anno a Padova dedicato al dibattito sulle trasformazioni delle città e dei territori del nostro Paese, che riunisce oltre 1000 tra sindaci, assessori, dirigenti e funzionari pubblici, startup e professionisti. (StatoQuotidiano.it)
RICONOSCIMENTO – L’Athletic Club di Bilbao è probabilmente la squadra con la maggiore identità calcistica nel panorama europeo e, forse, mondiale. Un club che fa della fedeltà un grande valore, con la squadra composta unicamente da giocatori baschi. (Inter-News)
“Un riconoscimento significativo per la nostra città – evidenzia l’assessore Brianzi, presente all’evento – in termini di politiche e azioni per la sostenibilità a 360 gradi”. (Libertà)
E due grandi città venete sono ai primi posti anche nella classifica dei capoluoghi: Treviso è seconda solo a Milano e Padova in sesta posizione, tra i territori più smart d'Italia. Il Veneto si conferma come Regione aperta allo sviluppo tecnologico e all'innovazione, con ottimi risultati nella classifica dei comuni più smart. (ilgazzettino.it)
Attiva la lettura vocale Il Veneto si conferma come Regione aperta allo sviluppo tecnologico e all'innovazione, con ottimi risultati nella classifica dei comuni più smart. Su oltre 7000 comuni,... (Virgilio)
Per il secondo anno consecutivo Milano è al primo posto come città più innovativa d'Italia. A dirlo è la classifica City Vision Score, realizzata da Blum e dalla società di consulenza Prokalos, che è stata presentata alla quinta edizione degli Stati generali delle Città intelligenti a Padova. (Sky Tg24 )