«Uniti contro il bullismo». Pechino tenta l’Europa (spaventata dall’invasione)

«Uniti contro il bullismo». Pechino tenta l’Europa (spaventata dall’invasione)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ECONOMIA

Gli Stati Uniti tagliano i ponti e l’Europa pensa a ricostruirli. Al centro delle grandi manovre che spaccano l’Occidente e sanciscono l’emersione di un ordine multipolare si trova la Cina, decisa a schierarsi a difesa della globalizzazione oggi picconata da Washington. Il riavvicinamento tra Bruxelles e Pechino si è intensificato nelle ultime settimane, nel bel mezzo della tempesta commerciale trumpiana che si è trasformata in una guerra a due Usa vs Cina. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altre testate

La tensione commerciale tra Unione Europea e Cina nel settore delle auto elettriche si riaccende, mentre Bruxelles valuta soluzioni alternative ai pesanti dazi introdotti quest'anno. I negoziati, che avevano già visto un tentativo fallito lo scorso autunno, potrebbero ora entrare in una fase decisiva, con entrambe le parti che manifestano disponibilità al confronto, sebbene rimangano distanti su diversi punti chiave. (tomshw.it)

L’UE e la Cina stanno negoziando la possibilità di fissare prezzi minimi per le auto elettriche cinesi, in luogo delle tariffe imposte dall’UE lo scorso anno, che sono arrivate fino ad oltre il 45% del valore delle EV made in China. (Il Fatto Quotidiano)

L'Europa e la Cina valutano prezzi minimi per le auto elettriche cinesi

A sette mesi di distanza si torna a parlare di un possibile accordo tra Unione Europea e Cina intorno a un prezzo minimo di vendita delle auto elettriche prodotte in Cina ed esportate verso i mercati europei. (auto.it)

In questi giorni l'Europa ha ripreso i colloqui con la Cina e si sta nuovamente valutando l’introduzione di un prezzo minimo per le auto elettriche prodotte in Cina, come alternativa alle pesanti tariffe imposte da Bruxelles (Motor1.com Italia)