A Pasqua 11 milioni di italiani in viaggio

A Pasqua 11 milioni di italiani in viaggio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
OglioPoNews ESTERI

ROMA (ITALPRESS) – Saranno oltre 11 milioni gli italiani in viaggio per le festività pasquali, secondo quanto emerge da un’indagine di Federalberghi. L’88% degli intervistati resterà in Italia, mentre il 12% sceglierà una località estera. Le mete preferite per chi rimane nel Bel Paese sono il mare, la montagna, le località d’arte e, a seguire, i laghi e le località termali. Per coloro che invece si recheranno all’estero vincono le grandi capitali europee, seguite da quelle extraeuropee, dal viaggio in crociera e dalle località marine. (OglioPoNews)

Su altri media

Secondo i dati raccolti da Isnart per Unioncamere e ENIT, in occasione delle festività pasquali e dei ponti di primavera, sono state vendute sei camere su dieci, per un giro d’affari che, nel solo comparto dell’hôtellerie, si aggira intorno ai 130 milioni di euro. (Qualitytravel.it)

La primavera 2025 si apre all’insegna del desiderio di evasione e nuove esperienze, soprattutto grazie a offerte sempre più accessibili e piattaforme innovative. Secondo le ultime ricerche, gli italiani sembrano preferire le prenotazioni last minute, trasformando Pasqua, 25 aprile e 1° maggio in occasioni d’oro per un break internazionale. (DiariodelWeb.it)

Dall’ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da ISNART per Unioncamere ed ENIT nell’ambito dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio, emerge come gli operatori segnalino untasso di riempimento camere per il periodo pasquale di quasi il 60%. (La Stampa)

Spagna, cade nel vuoto dal mirador dell’acquedotto di Segovia: muore turista 63enne

La maggior parte degli italiani, circa il 52%, si limiterà però a una pausa di tre giorni, mentre un altro 33% rimarrà fuori fino a una settimana. Le destinazioni più gettonate sono le città d'arte, che si confermano in cima alle preferenze, seguite dal mare, dalla montagna e dalla campagna. (rtl.it)

Reinterpreta l’estetica ovale la Maison Bottega Veneta, aggiungedo due aste ‘Sardine’, a evocare nel sinuoso scultoreo le maniglie della famosa pelletteria. (Il Giornale d'Italia)

Secondo quanto riportato dai media nazionali ed esteri, il turista è caduto all’indietro, facendo un volo nel vuoto. Spagna – Un turista inglese di 63 anni è morto mentre visitava l’acquedotto romano di Segovia. (Frosinone News)