Starlink, perché per la banda larga in Italia dobbiamo affidarci a Musk (e quali sono i due grandi rischi)

Starlink, perché per la banda larga in Italia dobbiamo affidarci a Musk (e quali sono i due grandi rischi)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Le sorti della banda larga in Italia si incrociano a più riprese con quelle di Starlink, la compagnia di Elon Musk che fornisce connettività a banda larga via satellite. Da una parte, l’esecutivo italiano sarebbe in trattative avanzate per affidargli i sistemi di crittografia per le comunicazioni governative attraverso la rete satellitare. Una circostanza, per ora, smentita da fonti del governo, ma sulla quale si è molto speculato (con tanto di controvalore del contratto, fissato a 1,5 miliardi di euro). (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Rompere gli schemi privatizzando ambiti che fino a pochi anni fa erano una prerogativa nazionale. Elon Musk lo ha fatto aprendo lo spazio a operazioni commerciali con SpaceX (basti pensare che quest’anno sono previsti circa 140 lanci e il paragone con l’Europa, che ne ha in calendario quattro, è un dato di fatto). (La Stampa)

È ormai il tema caldo del dibattito politico. Si apre oggi alle 15 il question time sul caso SpaceX e sul probabile accordo sulla tecnologia di telecomunicazioni Starlink tra il governo e la società di Elon Musk. (Il Giornale d'Italia)

Non si placa la polemica sul caso Starlink , con le opposizioni che da giorni chiedono che la premier Giorgia Meloni riferisca in Parlamento. (Sky Tg24 )

E Crosetto apre: “SpaceX adesso può essere utile”

Il tema è stato al centro di alcuni interventi in apertura della seduta al Senato, dove il dem Antonio Nicita si è fatto portavoce della richiesta di tutte le opposizioni affinché il premier riferisca in (Secolo d'Italia)

L'accordo «sarà grandioso, fantastico». E «anche altri Paesi in Europa chiederanno di usufruirne». (ilgazzettino.it)

Accordi non ce ne sono ancora, ma i satelliti di Elon Musk in orbita bassa farebbero assai comodo anche alla Difesa. (Il Fatto Quotidiano)