Stop all'esportazione di terre rare: la stretta della Cina che può "ferire" l'hi-tech Usa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Duro colpo per l’industria tech a livello mondiale. La Cina ha ordinato la sospensione dell’esportazione di una vasta gamma di minerali e magneti necessari alla produzione di una vasta gamma di prodotti tra cui macchine, robot, droni e missili. Le navi container che dovevano effettuare le spedizioni sono ferme nei porti della Repubblica popolare, mentre il governo di Pechino è al lavoro sulla creazione di nuove norme che regolino il commercio di questi beni. (il Giornale)
Su altri giornali
"I dazi entreranno in vigore in un futuro non lontano", ha sottolineato Trump facendo riferimento a tasse specifiche sui semiconduttori che seguirebbero misure simili per acciaio, alluminio e automobili. (La Stampa)
(Adnkronos) – La Cina ferma l’export di diverse terre rare. Il New York Times riferisce di spedizioni ferme in vari porti cinesi in attesa di nuove normative. (Cremonaoggi)
"Non si salvera' nessuno" tuona il presidente americano che attacca la Cina e annuncia " Stiamo valutando tariffe anche sui dispositivi elettronici per la sicurezza nazionale". Trump continua ad agitare la minaccia dei dazi e promette misure a breve anche sui chip con un'esenzione temporanea per smartphone e computer. (Tgcom24)

WASHINGTON. Il segretario al Commercio Howard Lutnick ha rivelato che contatti con i cinesi sono in corso. Li ha definiti «morbidi» e tramite «intermediari». Diversi analisti – come Robin Brooks e il miliardario degli hedge fund Bill Ackman – ritengono che disinnescare la «guerra commerciale» con la Cina sia l’unica strategia per riportare la calma sui mercati e dare un po’ di stabilità. (La Stampa)
E mi è stato detto che hanno commesso un errore. Ma penso che sia una cosa orribile. (La Provincia di Cremona)
La stretta del governo di Pechino, in risposta ai dazi imposti da Trump, colpisce materiali cruciali utilizzati per la produzione di componenti automobilistiche, droni, robot, missili, motori elettrici, semiconduttori e condensatori. (Il Giornale d'Italia)