Il piano di riarmo europeo di fronte a un nuovo ordine mondiale

Il piano di riarmo europeo di fronte a un nuovo ordine mondiale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Valigia Blu ESTERI

Min lettura La dottrina Trump – miscela di isolazionismo, dichiarazioni neoimperialiste, minacce contro gli alleati della NATO, disprezzo per le norme del diritto internazionale e l’Ucraina aggredita, elogi delle dittature eurasiatiche e protezionismo – è riuscita ad atterrire le cancellerie europee più dell’invasione russa del 2022. Come ha scritto Paolo Gentiloni sulla Repubblica del 10 marzo, “l’Europa s’è desta, almeno un poco”. (Valigia Blu)

Ne parlano anche altri media

Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen per rafforzare l’industria della difesa europea. (L'INDIPENDENTE)

Javi López, spagnolo, socialista, è uno dei vicepresidenti del Parlamento europeo in quota S&D e siede nella commissione per la Sicurezza e la difesa. Come giudica il piano ReArm Europe?«È il primo passo nella giusta direzione, che è avere un’Europa completamente autonoma, responsabile della propria sicurezza. (Corriere della Sera)

Piano per il riarmo, arriva l'ok dal Parlamento europeo. Il testo è passato con 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astenuti, su 669 votanti. (ilmessaggero.it)

ReArm, ok di Strasburgo. Von der Leyen: "La pace? Si raggiunge con la forza"

Facciamo un po' di chiarezza su quanto annunciato da Ursula von der Leyen (Sky Tg24 )

Un vulnus evidenziato da più parti, perfino dal presidente del Ppe Manfred Weber che durante il dibatto di ieri nell’emiciclo di Strasburgo lo ha definito «un errore». Il nodo del riarmo arriva all’Eurocamera. (il manifesto)

Europa chiamata a farsi carico della propria sicurezza, insiste la presidente della Commissione, «non in un lontano futuro ma oggi, con il coraggio che richiede la situazione». Voglia di riflettori e regolamenti di conti. (il Giornale)