CRONACHE DAL METAVERSO – VIRTUALE 3D E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE – NE PARLIANO CON GIANNI SPADAVECCHIA DI ARTEMAESTRA

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cronache dal Metaverso – Virtuale 3d e promozione del Patrimonio Culturale – Ne parliano con Gianni Spadavecchia di Artemaestra – Craft World Lorenza Colicigno Gianni Spadavecchia è un artista e docente di arte, pioniere nella produzione di opere e monumenti in 3D all’interno di mondi virtuali come OpenSim. Attraverso il suo lavoro, unisce didattica, innovazione e patrimonio culturale, creando ambienti immersivi che permettono agli studenti di esplorare la storia e l’arte in modo interattivo. (Talenti Lucani)
Ne parlano anche altre fonti
Il metaverso è un concetto che sta emergendo come la fusione della connettività del web con l’immersività del calcolo spaziale. Questo unisce diverse tecnologie dirompenti e promette di cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con la tecnologia e tra di noi. (AI4Business)
Uno dei più grossi in assoluto, quello di Meta, ha prodotto una voragine colossale, un buco nero in cui sono stati risucchiati 46 miliardi di dollari, stando ai dati pubblicati da Yahoo Finanza. (Multiplayer)

Extended Reality in Italia: mercato ancora agli inizi, ma cresce l'interesse delle aziende Il mercato dell'Extended Reality (XR) in Italia sta muovendo i primi passi, nonostante la tecnologia sia disponibile da diversi anni. (BusinessCommunity)
Secondo le ultime rilevazioni di Yahoo! Finance, infatti, Meta ha bruciato ben oltre 46 miliardi di dollari sin dal lancio del progetto metaverso nel 2020 (ufficializzato al pubblico nel 2021). (HDblog.it)