Chi è il generale Giovanni Caravelli, direttore dell'Aise volato in Iran per liberare Cecilia Sala
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Originario della provincia di Chieti, 63 anni, dal 1979 nell’Esercito italiano. Il generale ha avuto un ruolo chiave nell’operazione per riportare in Italia la giornalista, detenuta nel carcere iraniano di Evin da 20 giorni. Caravelli lavora nell'Intelligence dal 2014, quando entra nell'Aise, l’Agenzia per le informazioni e la sicurezza esterna, prima come vice e poi come direttore Decenni di attività in Medio Oriente, contatti in Paesi complessi e capacità di lavoro dietro le quinte. (Sky Tg24 )
Se ne è parlato anche su altri media
L'arrivo a Ciampino è previsto per le 15:30. «Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia», si legge nella nota. (Corriere della Sera)
«Sono confusa e felicissima, mi devo riabituare e riposare. Questa notte non ho dormito per l'eccitazione e per la gioia, quella precedente per l'angoscia, ma sto bene, sono molto contenta», il suo primo racconto, dopo il rientro dall’Iran, Cecilia Sala lo affida al suo podcast Stories, nel quale oggi ha risposto alle domande di Mario Calabresi, direttore di Chora Media. (Avvenire)
"Felice che Cecilia Sala sia rientrata sana e salva in patria, in quella patria che grazie al nostro presidente del Consiglio, le ha garantito la libertà, dimostrandole di dimenticare le sue passate osservazioni sui nostri marò e le ha insegnato cosa significa adesso essere cittadini italiani", ha scritto Persiani riferendosi ad un post che la giornalista pubblicò da giovanissima, quando era ancora una studentessa delle superiori, schierandosi contro le trattative con l'India. (Adnkronos)
La seconda puntata della rubrica Lettere Persiane ha come oggetto la copertura dedicata dalla stampa iraniana alla vicenda dell’arresto della giornalista Cecilia Sala, avvenuto – in circostanze ancora non del tutto chiarite – il 19 dicembre 2024 a Teheran e divenuto di pubblico dominio solo il 27 dicembre 2024. (Limes)
Cecilia Sala sarà ospite di "Che tempo che fa", in onda sul Nove domenica 19 gennaio dopo la lunga pausa natalizia. Lo annuncia Fabio Fazio sui suoi account social X e Instagram. (Golssip)
Cari amici lettori, due sono i fatti importanti di quest’ultima settimana: la liberazione della giornalista Cecilia Sala e la partenza dell’iter legislativo per la separazione delle carriere. Il primo fatto rappresenta un grande successo di Giorgia Meloni (nonché di diplomazia e servizi segreti italiani), soprattutto per la inimmaginata velocità con cui il successo è stato raggiunto. (ROMA on line)