Meteo prossima settimana: occhio al CICLONE FREDDO sul Mediterraneo, non vuole arrendersi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’evoluzione meteo per la prossima settimana si preannuncia complessa e ricca di sorprese. Il vortice mediterraneo, atteso nel fine settimana, sembra destinato a creare più difficoltà del previsto al consolidamento dell’anticiclone sul Mediterraneo. Le proiezioni indicano un maltempo persistente, con effetti che potrebbero protrarsi oltre l’inizio della settimana, in particolare nelle regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori. (Tempo Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
Le condizioni atmosferiche nel Lazio si preannunciano particolarmente interessanti tra sabato 11 e domenica 12 gennaio. Un minimo ciclonico si staccherà da una vasta depressione situata sull’Europa nord-orientale, creando le condizioni per precipitazioni sparse e, in alcuni casi, nevicate a bassa quota sui rilievi appenninici. (Meteoregionelazio.it)
– Dimenticate le temperature miti dei giorni tra Natale e Capodanno e – qualora non lo aveste già fatto – tirate fuori sciarpe, guanti e cappelli: sulla Lombardia sono pronte ad arrivare fredde correnti polari. (IL GIORNO)
“Correnti fredde origine artica attraverseranno l'Europa centro-orientale nel corso del weekend, scorrendo lungo il fianco destro di un vasto anticiclone sbilanciato dall'Europa sudoccidentale verso la Scandinavia - ha spiegato Lorenzo Badellino, meteorologo di 3Bmeteo -. (MilanoToday.it)
SITUAZIONE L'irruzione di aria fredda dall'Europa nordorientale entrerà nella sua fase culminante a partire da domenica, quando la nuova massa d'aria irromperà sul Mediterraneo centrale e l'Italia passando dall'Adriatico (3bmeteo)
Il tempo è quindi destinato a peggiorare sensibilmente su gran parte del Centro-Sud con una fase di intenso maltempo di stampo invernale. Lo scontro con un nucleo di aria più fredda che sta scivolando tra i Balcani e l’Adriatico, favorirà lo sviluppo di un vortice ciclonico sul Tirreno che poi, entro domani (domenica 12 gennaio), si sposterà sullo Ionio. (METEO.IT)
ROMA – Inizia il primo periodo gelido del 2025: in arrivo, infatti, tre giorni con vento e neve. È la previsione di Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. L‘Europa fino a martedì, spiega, “sperimenterà una fase di crudo inverno, in particolare sul settore orientale dalla Russia fino ai Balcani con tanta neve in arrivo Oltre Adriatico. (Livesicilia.it)