Apple Maps: addio beta, la versione web è aperta a tutti

Apple Maps: addio beta, la versione web è aperta a tutti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Finalmente, la versione web di Apple Mappe ha iniziato a uscire dalla fase di beta per aprirsi al mondo mobile, un cambiamento che porta la navigazione di Apple direttamente nelle mani di chiunque, indipendentemente dal sistema operativo del proprio smartphone. Dopo un periodo di test iniziato l'anno scorso, la versione web di Apple Maps inizia a essere accessibile a tutti tramite maps.apple.com, abbandonando il prefisso "beta" nei primi mercati e abbracciando un pubblico più ampio. (HDblog.it)

Ne parlano anche altre fonti

Da oggi, Apple Maps è accessibile anche tramite browser web su dispositivi mobili, iPhone incluso. La conferma arriva direttamente da Apple, che ha aggiornato la sua pagina di supporto dedicata a Maps on the Web, includendo iOS tra i sistemi compatibili. (iphoneitalia.com)

I servizi di navigazione sono fondamentali per spostarsi nei luoghi che non si conosce, ma anche per viaggare informati — sui percorsi possibili, sulle condizioni del traffico, sui mezzi di trasporto e quant’altro — e per scoprire luoghi di interesse nelle vicinanze e adesso gli utenti Android hanno accesso anche a Mappe di Apple, che si propone come alternativa ai classici Google Maps e Waze. (TuttoAndroid)

Mappe di Apple per il web ora utilizzabile anche da sistemi Android

Apple ha ampliato i suoi servizi di navigazione offerti con Mappe, rendendone possibile l’uso via browser e quindi Mappe di Apple ora è accessibile anche da dispositivi Android. Il servizio della Mappe di Apple via web era in precedenza riservato agli utenti Apple; l’apertura consente agli utenti di dispositivi Android e PC con Windows di usare le Mappe di Apple direttamente da browser quali Chrome e Edge. (Macitynet.it)