Gelo invernale in arrivo, calano le temperature anche nel weekend: dove ci saranno freddo e neve

Gelo invernale in arrivo, calano le temperature anche nel weekend: dove ci saranno freddo e neve
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it INTERNO

Una forte ondata di gelo è in arrivo sull'Italia per questo weekend dell'11-12 gennaio 2025 per il passaggio di una massa d'aria fredda proveniente dall’Europa centrale e dai Balcani che determinerà un brusco calo delle temperature. Non mancherà la neve, ma a quote più elevate (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nei prossimi giorni l'alta pressione si spingerà fino a latitudini molto elevate, oltre la Gran Bretagna, puntando le zone polari. Questo movimento avrà delle ripercussioni importanti: quando una massa d’aria più calda raggiunge il Polo Nord, riesce infatti a scardinare il gelo presente che, con movimento retrogrado (da est verso ovest) è costretto a scendere di latitudine. (iLMeteo.it)

"Nelle prossime ore avremo ancora temperature in linea con la media del periodo o leggermente sopra. Il cambiamento avverrà a partire da sabato - spiega - avremo il primo impulso freddo con precipitazioni che aggireranno le Alpi ed entreranno sia dalla Porta del Rodano sia dalla Porta della Bora: l'incontro dell'aria fredda con l'aria calda preesistente genererà piogge anche intense dalla Sardegna verso Lazio, Campania e resto delle regioni centrali; il peggioramento poi investirà nella seconda parte del sabato anche gli altri settori meridionali. (Tiscali Notizie)

Continuiamo e continueremo a raccontare questa strana e dolorosa vicenda. Non un arresto qualunque. Pasquale Russo viene arrestato dopo sedici anni di latitanza, (IlSudest)

Il colonnello Fabio Cagnazzo e le Idi di marzo

Le regioni del Nord Italia e alcune aree centrali rimarranno per lo più escluse dall’influenza di questo ciclone, poiché il minimo di pressione si concentrerà sui mari meridionali. (MeteoLive.it)

Ormai è delineato e non ci sono più dubbi sul repentino peggioramento meteo di questo weekend, che coinvolgerà in modo più efficace le regioni meridionali, insulari e in parte anche il Centro Italia. L’afflusso freddo genererà un vortice mediterraneo, da cui scaturirà il previsto maltempo invernale. (Meteo Giornale)

La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo per un peggioramento del tempo che interesserà il Centro-Sud fra oggi e domani, portando piogge e nevicate fino a quote abbastanza basse. Maltempo: pioggia e neve da quote collinari al Centro-Sud (Meteo Italia)