Tony Effe devolve l'incasso del suo concerto di Capodanno alla Croce Rossa Italiana per sostenere "progetti educativi per i giovani"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Alla fine Tony Effe ha deciso di devolvere l’incasso del suo Capodanno, che si è tenuto al Palazzo dello Sport di Roma, alla Croce Rossa Italiana. Secondo l’Adnkronos, il ricavato della vendita dei biglietti del concerto sold out, al netto di Iva e Siae, verrà devoluto alla Croce Rossa per sostenere “progetti educativi per i giovani”. L’evento, nato dopo la cancellazione del live di Tony Effe dello show del Capodanno del Comune di Roma al Circo Massimo, è stato una vera e propria celebrazione della musica e un ringraziamento da parte dell’artista per i suoi fan che lo hanno sostenuto e in risposta alle polemiche scatenate dopo la decisione del sindaco di Roma, Gualtieri, Durante il concerto a Roma Tony Effe ha detto: “Quest’anno è stato molto impegnativo ma anche pieno di soddisfazioni. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

È arrivato dal palco di Capodanno di Iglesias l’attacco del frontman de Le Vibrazioni, Francesco Sarcina, contro Tony Effe, protagonista della polemica del concertone di Roma dell’ultimo dell’anno, estromesso dal Circo Massimo per i suoi testi considerati sessisti. (L'Unione Sarda.it)

Francesco Sarcina, frontman della band «Le Vibrazioni», si è scagliato contro il rapper Tony Effe durante un concerto a Iglesias, dove Sarcina ha criticato pubblicamente Effe per i suoi testi considerati misogini. (Corriere TV)

Francesco Sarcina contro Tony Effe. Dal palco, di fronte al pubblico venuto ad ascoltare la band dal vivo, Sarcina si è contro il rapper scimmiottandone il nome d’arte: «Tony Effe dell’Effelunga musicista? Scufa che musicista» e scoppiando in una grassa risata. (Corriere Milano)

Anche Francesco Sarcina si scaglia contro Tony Effe: "Insulta le donne". Devolvere l'incasso alla Croce rossa non basta Il frontman de "Le Vibrazioni" ha detto la sua riguardo l'esclusione del rapper italiano dal concertone al Circo Massimo (Milleunadonna.it)

Sanremo. Dall’esclusione dal concertone di Capodanno al Circolo Massimo all’indignazione dell’associazione di Fidapa BPW Italy per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025: il rapper Tony Effe, all’anagrafe Nicolò Rapisarda, e i suoi testi si trovano al centro di un vero e proprio dibattito pubblico. (Riviera24)

L'artista, che la notte di San Silvestro ha registrato il tutto esaurito forte del successo dell'album Icon, pluripremiato in termini di ascolti, ha deciso di devolvere l'incasso della serata (i biglietti sono stati venduti al prezzo simbolico di 10 euro) alla Croce Rossa per la realizzazione di progetti a favore dei giovani. (Corriere Roma)