Bici lanciata ai Murazzi, Sara Cherici sviene dopo la condanna a 16 anni

Bici lanciata ai Murazzi, Sara Cherici sviene dopo la condanna a 16 anni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
La Stampa INTERNO

Bici lanciata ai Murazzi, Sara Cherici sviene dopo la condanna a 16 anni Sedici anni di carcere è la condanna inflitta dal tribunale di Torino a Sara Cherici, imputata per il caso del giovane studente palermitano che la sera fra il 20 e il 21 gennaio 2023 rimase ferito in maniera gravissima dopo essere stato colpito da una bici lasciata cadere dall'alto dell'argine dei Murazzi del Po. La ragazza era accusata di concorso in tentato omicidio. (La Stampa)

Su altre testate

Lo studente vittima del lancio ora è in sedia a rotelle. Per la pm fu "un tentato omicidio peggiore della consumazione di un omicidio". (Fanpage.it)

Malore per l'imputata dopo la sentenza. Lo studente, Mauro Glorioso, era insieme ad alcuni amici sul lungo fiume in attesa di entrare in un locale: subì lesioni gravissime. (Il Fatto Quotidiano)

I giudici della Corte d'Assise non hanno concesso attenuanti. La ragazza era accusata di concorso in tentato omicidio. (leggo.it)

Bici lanciata dai Murazzi: 16 anni di carcere per Sara Cherici che sviene alla lettura della sentenza

Il Tribunale di Torino ha condannato Sara Cherici a 16 anni di carcere per concorso morale in tentato omicidio, fu accusata di essere rimasta a guardare un gruppo di amici lanciare una bicicletta dall’alto della balaustra dei Murazzi del Po sul giovane studente di medicina Mauro Glorioso. (Il Giornale d'Italia)

Torino – Bici scagliata dai Murazzi, 16 anni alla ragazza che guardò gli amici gettarla (torinonews24.it)

Una bicicletta scagliata dai bastioni dei Murazzi del Po, la notte tra il 20 e il 21 gennaio 2023, ha colpito gravemente lo studente palermitano, riducendolo in sedia a rotelle. Questa la sentenza che il tribunale di Torino ha inflitto a Sara Cherici, ventenne torinese, per il concorso in tentato omicidio legato all’incidente che ha segnato la vita del giovane Mauro Glorioso. (Giornale La Voce)