Giornata mondiale del Rene: la dieta mediterranea previene (e rallenta) la malattia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La malattia renale cronica è un killer silenzioso che minaccia la salute e la qualità della vita di milioni di persone. Colpisce oltre 800 milioni di individui nel mondo: non solo compromette la funzionalità dei reni, ma provoca una reazione a catena che porta all’infiammazione cronica del sistema nervoso. I problemi ai reni possono, infatti, innescare un processo di neuroinfiammazione, peggiorando la progressione della malattia stessa e aumentando il rischio di complicanze neurologiche e cardiovascolari. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La notizia riportata su altri giornali
Anche quest’anno l’Unità di Nefrologia e Dialisi del Policlinico di Messina sarà in prima linea per celebrare la Giornata Mondiale del Rene con una iniziativa di esami medici al di fuori delle mura dell’ospedale. (Tempo Stretto)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
“Come Comune di Potenza abbiamo ritenuto di aderire alle iniziative previste in occasione della ‘Giornata Mondiale del rene’ che si celebra il 13 marzo 2025, perché riteniamo che sia importante sensibilizzare popolazione circa la prevenzione della malattia renale cronica”. (Potenza News )

Inoltre, la malattia renale cronica non è facile da diagnosticare, poiché all’inizio è asintomatica, e prima che si manifestino i sintomi si può perdere fino all’80% della funzionalità renale, e a quel punto la patologia si presenta già ad uno stadio avanzato, influenzando gravemente la salute dei reni (La Gazzetta dello Sport)
I pazienti, nella mattinata, sono stati accolti nella sede in piazza Libertà 1, dai volontari della Croce Rossa Italiana. Durante le visite, dopo la misurazione della pressione arteriosa per l’incidenza dell’ipertensione, gli utenti sono stati sottoposti all’esame delle urine per Microalbuminuria, primo segno di un possibile danno d’organo. (l'Immediato)
Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – Mercoledì 12 marzo 2025 (agenzia giornalistica opinione)