Affidabilità e stabilità ecco perché il rating ha premiato l’Italia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’agenzia di rating Standard and Poor è la prima agenzia ad alzare il rating del debito sovrano italiano da molti anni a questa parte. Un fatto storico. Una promozione che finalmente arriva a premiare il nostro Paese per una serie di miglioramenti in atto non da poche settimane o mesi ma da anni. Sicuramente da quando siamo usciti dal Covid con tassi di crescita dell’economia superiori a quelli di altri Paesi riportando altresì il rapporto debito/PIL praticamente agli stessi livelli antecedenti la pandemia: unico caso tra le grandi economie del G-7 e anche rispetto a molte altre nazioni avanzate. (Il Mattino)
Su altri media
“Le condizioni dell'economia italiana rispetto a quando avevamo delle valutazioni da parte delle agenzie di rating abbastanza negative sono cambiate”. (RaiNews)
Standard & Poor’s alza il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile: riconosciuti i progressi fiscali, ma debito elevato e bassa crescita pesano ancora. Sul futuro incognita dazi Usa. Giorgetti: “Premiata serietà e responsabilità” (firstonline.info)
"Me l'aspettavo - sostiene durante il Festival dell'Economia di Trento -, le condizioni dell'economia italiana sono cambiate rispetto a quando avevamo valutazioni da parte delle agenzie di rating abbastanza negative". (Adnkronos)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 apr - 'Grandissima soddisfazione per l'ultimo giudizio dell'agenzia Standard & Poor's che migliora il rating dell'Italia. Tra le motivazioni della promozione, oltre al miglioramento dell'economia italiana, anche la serieta' del Governo Meloni nella gestione delle finanze pubbliche. (Il Sole 24 ORE)
Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: [email protected] . Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. (Libero)
(Adnkronos) – Il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta si dice oggi, sabato 12 aprile, “non sorpreso” dalla decisione di S&P di alzare il rating sul nostro Paese e che, anzi, “potrebbe ancora migliorare”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)